3/5/2020 "La freccia nera" e "Il falco e la colomba" : due serie da recuperare su Mediaset PlayRead Nowdi Vanessa Varini Oggi "rispolveriamo" due serie Tv d'epoca, "La freccia nera" e "Il falco e la colomba", andate in onda su Canale 5 rispettivamente nel 2006 e nel 2009 e che si possono guardare su Mediaset Play. Titolo: "La freccia nera" Paese: Italia Anno: 2006 Genere: avventura, drammatico, guerra, sentimentale Puntate: 6 Durata: 540 min (totale) Regia: Fabrizio Costa Soggetto: romanzo di Robert Louis Stevenson Sceneggiatura: Maria Carmela Cicinnati, Nicola Lusuardi, Riccardo Mazza, Giuseppe Zironi Interpreti e personaggi: Riccardo Scamarcio (Marco di Monforte); Martina Stella (Giovanna Bentivoglio di Fanes/Luca di Torrealta); Ennio Fantastichini (Raniero di Rottenburg); Jane Alexander (Magdalia di Toblach) Marco (Riccardo Scamarcio) è un orfano allevato a sua insaputa dall'assassino di suo padre, Raniero (Ennio Fantastichini). Giovanna (Martina Stella) è una giovane nobile, nipote del vescovo di Cusano, vissuta in convento, che fuggirà travestita da uomo per evitare un matrimonio combinato (il suo promesso sposo, che non ha mai visto, è proprio Marco) e per difendere la sua eredità. I due ragazzi decideranno di arruolarsi nella Freccia Nera, una banda di giustizieri e Giovanna farà proprio amicizia con Marco, ignorando la sua reale identità... "La freccia nera" è un romanzo di avventura scritto da Robert Louis Stevenson, diventato poi nel 1968 uno sceneggiato in bianco e nero con protagonista Loretta Goggi. Anticipando i tempi, perchè non era ancora "scoppiata" l'invasione dei remake cinematografici e televisivi, nel 2006 il regista Fabrizio Costa ha deciso di realizzare una rilettura del celebre romanzo, con protagonisti il sex symbol Riccardo Scamarcio, all'epoca popolare grazie al film adolescenziale "Tre metri sopra il cielo" e a "Romanzo Criminale" e Martina Stella, famosa grazie al film di Muccino "L'ultimo bacio", ambientandolo in Trentino invece che in Inghilterra e al tempo delle lotte tra il papato e l'Impero asburgico e non durante la Guerra delle due Rose. La trama, invece, rispecchia quella libro. Consiglio questa serie a chi ama le storie rivisitate e avventurose. LA SERIE SI PUÒ GUARDARE SU MEDIASET PLAY: https://www.mediasetplay.mediaset.it/fiction/lafreccianera_b2990852 Titolo: Il falco e la colomba Paese: Italia Anno: 2009 Genere: sentimentale Puntate: 6 Durata: 600 min Regia: Giorgio Serafini Sceneggiatura: Giorgio Serafini Interpreti e personaggi: Cosima Coppola (Elena Campireali); Giulio Berruti (Giulio Branciforte); Anna Safroncik (Lisetta); Enrico Lo Verso (Armido); Adriano Pappalardo (Ugone); Davide Paganini (Fabio Campireali); Alessandra Barzaghi (Marietta); Fabio Testi (Principe Savelli); Anna Galiena (Vittoria Colonna) Giulio Branciforte (Giulio Berruti), è un capitano di umili origini al soldo del Cardinale Pompeo Colonna, che mira a scalzare Papa Clemente VII dal soglio pontificio ed è corteggiato dalla popolana Lisetta (Anna Safroncik). Elena Campireali (Cosima Coppola), invece, è una ragazza che è stata educata nel convento di Castro, appartiene ad una ricca famiglia di Albano, fedele a Clemente VII ed è promessa sposa con il Principe Savelli (Fabio Testi), un potente banchiere. Giulio ed Elena sono due opposti che si attraggono, ma la loro unione sembra impossibile. Riusciranno a coronare il loro sogno d'amore? Liberamente ispirato al racconto “La Badessa di Castro” di Stendhal, i protagonisti sono due giovani innamorati perseguitati da un destino avverso: lei viene più volte rinchiusa, prima in convento, poi in carcere con l'accusa di eresia e nell'ultima puntata viene persino murata viva in una delle stanze del suo palazzo. Anche lui non se la passa meglio, Giulio infatti viene ferito più volte, rapito e considerato morto. Ma non preoccupatevi, non faranno la tragica fine di altre coppie di amanti famose come Giulietta e Romeo o Tristano ed Isotta, il lieto fine è assicurato, anche se da quello che ho scritto non sembra. "Il falco e la colomba" merita di essere vista anche solo per la bellezza di Giulio Berruti, Thomas nella "Freccia Nera" e famoso per "La figlia di Elisa - Ritorno a Rivombrosa" e di Cosima Coppola, protagonista della miniserie "L'onore e il rispetto" e per i meravigliosi costumi d'epoca. Se avete amato "Elisa di Rivombrosa" o "Terra Ribelle" vi piacerà questa serie. LA SERIE SI PUÒ GUARDARE SU MEDIASET PLAY: https://www.mediasetplay.mediaset.it/fiction/ilfalcoelacolomba_b2900840 Immagini tratte da: https://i.skyrock.net/ https://www.okino.ua/ https://cdn.gelestatic.it/ http://www.digitalrecords.it https://movieplayer.net-cdn.it/ https://moovie.cc/
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Giugno 2023
Categorie |