IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

26/3/2017

La porta rossa

1 Commento

Read Now
 
Foto
di Vanessa Varini
Paese: Italia
Anno: 2017
Genere: thriller, noir, poliziesco, fantasy
Stagione: 1
Episodi: 12
Durata: 50 min (episodio)
Ideatore: Carlo Lucarelli, Giampiero Rigosi
Regia: Carmine Elia
Sceneggiatura: Carlo Lucarelli, Giampiero Rigosi, Sofia Assirelli, Michele Cogo
Interpreti:
Lino Guanciale: Leonardo Cagliostro
Gabriella Pession: Anna Mayer
Valentina Romani: Vanessa Rosic
Ettore Bassi: Antonio Piras
Antonio Gerardi: Stefano Rambelli
Elena Radonicich: Stella Mariani
Fausto Maria Sciarappa: Valerio Lorenzi
Gaetano Bruno: Diego Paoletto
Pierpaolo Spollon: Filip
Andrea Bosca: Jonas
Cecilia Dazzi: Eleonora Pavesi
Alessia Barela: Stefania Pavesi
Tommaso Ragno: Elvio Mayer
Daniela Scarlatti: Adele Mayer
Lavinia Longhi: Beatrice Mayer
Raniero Monaco di Lapio: Raffaele Gherardi
Yuliya Mayarchuk: Helena Cassian
Catrinel Marlon: Helke

Foto
Foto
Il commissario Leonardo Cagliostro (Lino Guanciale) viene ucciso in un agguato ma, anziché attraversare la porta rossa che conduce nell'aldilà, sceglie di rimanere nel mondo terreno, diventando così un fantasma, per scoprire chi è il suo assassino e salvare la vita di sua moglie, il magistrato Anna Mayer (Gabriella Pession), dalla quale si è separato, pur essendone ancora innamorato. Infatti, in alcune visioni sul futuro, l'uomo vede Anna uccisa dal suo stesso assassino durante il periodo natalizio. Lo aiuterà nell'indagine la medium Vanessa (Valentina Romani).
La Porta Rossa si può definire una serie innovativa e sperimentale, lontana dai soliti polizieschi made in Italy. Infatti, il protagonista è sì un poliziotto ma in versione fantasma, che torna indietro tra i vivi perché ha una questione in sospeso. Impossibile non paragonarlo a "Ghost", capolavoro del 1990 con Patrick Swayze e Demi Moore, anche se Cagliostro non é un mite impiegato in banca, Anna non é un'artista che crea vasi in creta e la loro relazione è in crisi. Anche qui è presente una medium, non simpatica come Whoopi Goldberg, ma una giovane ragazza orfana di madre dalla quale scopre di aver ereditato la facoltà di vedere e interagire con i defunti. I punti forti della fiction, ideata da Carlo Lucarelli, sono i personaggi e la squadra di poliziotti, tutti ben descritti psicologicamente e interpretati magistralmente. Cagliostro è un commissario impulsivo, dai metodi spesso bruschi e poco ortodossi, per nulla incline a seguire gli ordini dei suoi superiori; è anticonvenzionale e ricorda i precedenti protagonisti di due celebri serie Rai: Rocco Schiavone e Coliandro. Un'altra protagonista della fiction è una magica Trieste, cupa, fredda, dall'atmosfera dark, che ci fa immergere sempre più nei toni noir di questa storia soprannaturale. Ottima l'originale colonna sonora, eseguita dall'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, creata da Stefano Lentini (che ha scritto le musiche del film "The Grandmaster", candidato a due Premi Oscar, e i brani originali di "Braccialetti Rossi") e la canzone d'apertura "It's not impossibile", scritta da Lentini con Charlie Winston e cantata da quest'ultimo.

Foto
É una serie che può competere benissimo con i serial americani: sia nella struttura, composta da vari salti temporali, flashback e flashforward, sia nella trama di genere mistery-melò, sia nella recitazione degli attori.  L'ultima puntata de “La Porta Rossa”, ha lasciato gli spettatori increduli e con il fiato in sospeso grazie a un finale non chiuso: dalla rivelazione dell’assassino dell’ispettore Cagliostro al commovente incontro con sua moglie Anna e a un misterioso colpo di scena che riguarda Jonas (Andrea Bosca). E, probabilmente, si farà una seconda emozionante stagione!

Foto tratte da:
- http://th.tvblog.it/
- http://media.urbanpost.it/
- http://talkylife.it/
 

Share

1 Commento
Student Idaho link
7/3/2021 02:07:07

Thanks for ssharing this

Rispondi



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo