IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

17/7/2017

La recensione di: The War – Il Pianeta delle Scimmie

0 Commenti

Read Now
 
L’ultimo capitolo della saga reboot diretta da Matt Reeves è un film unico nel suo genere, un grande messaggio del regista che si augura arrivi ai cuori di tutti gli uomini.

di Salvatore Amoroso
Regia: Matt Reeves
Paese di produzione: Stati Uniti
Anno: 2017
Durata: 142 min
Genere: Azione, sci-fi, drammatico
Sceneggiatura: Mark Bomback, Matt Reeves
Produttore: Mark Bomback, Mary Mclaglen
Casa di Produzione: Chernin Entertainment
Fotografia: Michael Seresin
Musiche: Michael Giacchino
Cast: Andy Serkis: Cesare; Woody Harrelson: Il colonnello; Steve Zahn: Scimmia cattiva; Amiah Miller: Nova; Judy Greer: Cornelia; Karin Konoval: Maurice; Terry Notary: Rocket
Foto
Siamo giunti al capitolo finale della lotta tra scimmie ed esseri umani. Dopo la diffusione del violento virus avvenuta nel primo capitolo, gli umani sono letteralmente in via d’estinzione. La nostra specie sta regredendo a esseri primitivi e guarda con paura l’ascesa della nuova razza: le scimmie stanno per diventare i signori del pianeta terra. Il franchise di Matt Reeves (Cloverfield, Blood Story) non è solo l’ennesimo blockbuster estivo sci-fi, è qualcosa di più. È il messaggio di un uomo assai preoccupato per la piega che sta prendendo la razza umana. Il regista cerca di avvertire tutti quanti con una pellicola ben studiata e ricca di citazioni cinematografiche e storiche. L’uomo non deve ripetere gli stessi errori del passato ed è per questo che in Cesare, assoluto protagonista e mattatore di questa saga, noi rivediamo i nostri dubbi, le nostre paure, le continue lotte con le nostre nemesi malvagie. Nei suoi incubi Cesare rivede di continuo Koba, la scimmia antagonista apparsa nel secondo capitolo, Apes Revolution. La sua paura più grande è quella di diventare come lui, colmo d’odio e pieno di rancore: “scimmia non uccide scimmia”. Nonostante quell’essere fosse spregevole, Cesare è ancora tormentato da quell’uccisione e non riesce a darsi pace. I fatti narrati in quest’ultimo film spingeranno il nostro protagonista al limite. La sua tempra morale verrà messa a dura prova da un nemico feroce e disgustoso, un avversario che ha perso la ragione e che santifica, come tutti i folli, la sua personale guerra: il Colonnello, interpretato dall’ottimo Woody Harrelson.
Foto

É difficile spiegare l’emozione che si prova nell’incrociare lo sguardo di Cesare. Lo abbiamo visto muovere i primi passi da cucciolo e adesso lo vediamo ergersi a leader indiscusso. Nei primi minuti della pellicola sembra quasi di trovarsi all’interno di un documentario: tra le gigantesche sequoie della foresta una razza a brandelli cerca di riprendersi con la violenza il suo mondo. É inutile sottolineare che l’uomo è debole di fronte alla potenza della “società scimmiesca”. Non sono più semplici animali e Reeves si serve di citazioni bibliche e storiche non indifferenti per sottolinearlo. L’esodo delle scimmie, la loro prigionia nei campi di guerra innevati, le dure crudeltà a cui sono sottoposte sono l’esempio lampante della genialità del regista statunitense. Il suo amore per il linguaggio e la sua intelligenza cinematografica ci regalano delle citazioni sublimi come la scritta “Apecalypse Now” (inutile aggiungere altro) o la scena del “cappotto rosso” (Schindler's List) che indossa la piccola bambina, che raffigura l’ultimo barlume di umanità degli esseri umani.
Foto

La ciliegina sulla torta, non potevo non parlarvene, sono gli effetti visivi. La tecnologia CGI (Computer Generated Imagery) con questo franchise ha decisamente alzato l’asticella. I volti, le movenze, le espressioni dei protagonisti sono una gioia per i nostri occhi e il leader indiscusso di questo nuovo filone cinematografico è lo strabiliante Andy Serkis. L’attore e regista britannico è da applausi a scena aperta. Il suo Cesare è riuscito a farci dimenticare Gollum offrendoci una prova sontuosa, che riesce a oscurare l’ottima prova del villain Harrelson. Sul gradino più basso del podio delle interpretazioni di questa pellicola segnalo la “Scimmia Cattiva”, interpretata dall’attore Steve Zahn. Il personaggio comico che non ti aspetti, la scimmia un po’ mattarella e solitaria che addolcirà il tono del film, strappandoci più di una risata (il suo giubbotto smanicato è già leggenda).
Foto

The War – Il Pianeta delle Scimmie è un ottimo prodotto che non lascia di certo delusi, fatto di tempi narrativi molto dilatati (in alcuni punti eccessivi) che rispecchiano la regia di Matt Reeves, un cineasta pieno di vita, un uomo che ha tante cose da raccontarci e si prende il suo tempo per farlo. Il finale di questa saga lascia aperti molti spiragli ma soprattutto ci insegna parecchie cose sulla natura dell’uomo e sul suo futuro. Consiglio vivamente di guardare l’intera trilogia perchè abbiamo tanto da imparare da queste meravigliose scimmie.

Immagini tratte da:

Immagine 1: ScreenWeek.it
Immagine 2: MyMovies.com
Immagine 3: Blog.ScreenWeek.it
Locandina: Coming Soon.it

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo