IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

25/5/2020

La serie tv storica "La cattedrale del mare", tratta dal romanzo di Ildefonso Falcones, è in chiaro su Canale 5

0 Commenti

Read Now
 
di Vanessa Varini
Foto
​Titolo: "La cattedrale del mare"
Paese: Spagna 
Anno: 2018 
Genere: storico, drammatico, in costume 
Stagioni: 1
Episodi: 8
Durata: 55 min (episodio) 
Regia: Jordi Frades, Salvador García Ruiz 
Soggetto: dal romanzo di Ildefonso Falcones 
Sceneggiatura: Ildefonso Falcones, Rodolf Sirera, Sergio Barrejón, Antonio Onetti 
Interpreti e personaggi: Aitor Luna (Arnau Estanyol); Pablo Derqui (Justin Chatwin); Michelle Jenner (Mar Estanyol); Josep Maria Pou (Sahat); Silvia Abascal (Elionor); Nathalie Poza (Francesca); Andrea Duro (Aledis)

​Martedì 19 maggio su Canale 5, dopo essere stata trasmessa su Netflix nel 2018 (comunque si può ancora guardare su quella piattaforma), sono andati in onda in prima visione assoluta i primi due episodi della miniserie storica in 4 puntate "La Cattedrale del Mare", tratta dal best sellers omonimo di Ildefonso Falcones, pubblicato nel 2007, che ha venduto milioni di copie in tutto il mondo.
La storia è ambientata nel XIV secolo a Barcellona, quando si sta realizzando la chiesa di Santa María del Mar. Protagonista della vicenda è Arnau Estanyol (interpretato da Aitor Luna) figlio di Bernat e di Francesca. Durante il matrimonio dei suoi genitori, irrompe alla fine della cerimonia il conte feudatario che violenta  Francesca, avvalendosi del diritto che la moglie del servo deve prima giacere con lui. 
Foto
​Nove mesi dopo nasce Arnau, che ha un neo sotto l’occhio come suo padre Bernat, così Francesca viene segregata nel palazzo del signore feudale, mentre Bernat con il figlio ancora in fasce, riesce  a fuggire a Barcellona, rifugiandosi dalla sorella del padre. Quando resterà orfano Arnau entrerà nella confraternita dei Bastixos, gli scaricatori di porto che costruiscono la Basilica. Gli otto episodi seguiranno tutta la storia di Arnau, che da lavoratore umile diventerà banchiere e successivamente Console del Mare di Barcellona, figura ricca e potente per l'epoca. Inoltre il giovane vivrà un amore impossibile con Aledis (Andrea Duro), affronterà un matrimonio combinato con la cortigiana Elionor (Silvia Abascal) e prima del lieto fine dovrà superare tanti ostacoli come l'Inquisizione spagnola, le guerre, le carestie e la peste. 
Foto
​"La Cattedrale del Mare" mette in scena, in modo molto attinente alla realtà storica, uno squarcio della società barcellonese del medioevo spagnolo, suddivisa tra nobili feudatari, schiavi che sono leali ai loro feudatari tiranni ma sognano la vendetta e uomini liberi, mentre le donne sono l'ultima ruota del carro, non sono libere ma di proprietà dei signori e dei mariti che possono persino murarle vive se non si comportano bene! E poi ancora più assurdo, tra la gente che muore di fame e di malattia, Barcellona vive, invece, una stagione di rinascita, dal punto di vista economico, finanziario e culturale. Personalmente non ho apprezzato questi primi episodi, la storia è troppo sconvolgente (sono state tagliate alcune scene "forti" ma nonostante ciò la fiction è rivolta ad un pubblico adulto), tragica e l'epoca medievale non mi affascina (la serie però è curata nei minimi dettagli, dall'ambientazione ai costumi). Consiglio questa serie a chi ha già letto il romanzo omonimo e conosce le dinamiche della storia e a chi vuole approfondire la storia della Barcellona del 1300.
LA SERIE SI PUÒ GUARDARE ANCHE SU NETFLIX  
E I PRIMI 2 EPISODI SI POSSONO RECUPERARE SU MEDIASET PLAY   
Immagini tratte da:
https://www.trendit.it/
https://www.tvserial.it/ 
https://mr.comingsoon.it/

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo