IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

29/10/2016

La sposa cadavere

0 Commenti

Read Now
 
Foto


​di Vanessa Varini
Foto
Anno: 2005

Regista: Tim Burton

Durata: 74 minuti

Genere: animazione, fantastico, musicale.

Doppiatori originali:
Johnny Depp: Victor Van Dort
Helena Bonham Carter: Emily, la sposa cadavere
Emily Watson: Victoria Everglot
Joanna Lumley: Maudeline Everglot
Albert Finney: Finis Everglot
Richard E. Grant: Barkis Bittern
Tracey Ullman: Nell Van


Foto
Nella Londra vittoriana Victor e Victoria (con le voci rispettivamente di Johnny Depp e Emily Watson) sono promessi sposi di un matrimonio combinato, ma si ritrovano sorprendentemente simili, malgrado le disastrose premesse familiari. Victor, pasticcione e insicuro, si ritrova a pronunciare la propria proposta di matrimonio alla donna sbagliata: Emily, una bella morta vivente risorta dall'aldilà dopo che Victor ha infilato l'anello in un ramo secco. Così Victor si ritrova al centro di uno strano triangolo amoroso: legato ormai da un vincolo indissolubile alla sposa cadavere che lo trascina nel mondo dei morti e Victoria, che lo reclama dal mondo dei vivi, ma viene promessa sposa dopo la scomparsa di Victor a Lord Barkis Bittern.
"La sposa cadavere" ha origine da una fiaba europea in cui un giovane intraprende un viaggio per tornare a casa e unirsi alla sua promessa sposa ma l'anello di nozze va a finire sul dito del cadavere di una ragazza assassinata. La ragazza esce dalla tomba per farsi sposare e lui è costretto ad andare nell'aldilà per chiarire la vicenda mentre la sua vera sposa lo aspetta. Tale storia prende spunto da un racconto folcloristico russo del XIX secolo, nel quale si narrava che le giovani donne in procinto di sposarsi venivano strappate dalle loro carrozze e uccise. Il racconto termina con i rabbini che decidono di annullare il matrimonio col cadavere, mentre la moglie vivente giura di vivere il matrimonio in memoria del cadavere.
Tim Burton prende questa leggenda e la trasforma con la tecnica dell'animazione stop motion, dopo il precedente successo di "Nightmare Before Christmas", per il quale fu però solo produttore. Il risultato è vero un gioiello d'animazione, inimitabile, dallo stile gotico dark, con una spruzzata horror che ovviamente diverte e non fa paura, un capolavoro di humour, poesia e musiche (curate dal socio di Burton, Danny Elfman) che oscillano tra ironia e malinconia, un mix molto innovativo. In quale altro film il mondo dei morti viene rappresentato vivace e bizzarro, brillante di luce e vibrante di musica allegra mentre il mondo dei vivi è passivo, rigoroso, buio e malinconico?

Foto
Una teoria tipicamente burtoniana, in cui Burton considera l'aldilà più vitale del mondo dei vivi. I due mondi vengono rappresentati magistralmente con pupazzi di plastilina animati mediante l'utilizzo della computer grafica. Non a caso il film è stato presentato in anteprima, fuori concorso, alla 62ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia e candidato all'Oscar 2006 come miglior film d'animazione. Da segnalare le fantastiche citazioni dei film, una su tutte : "Ma caro, tu sei morto da 15 anni!" "Francamente, me ne infischio." Una chicca per cinefili, che si divertiranno a rintracciarle nel film.
​"La sposa cadavere" è una fiaba gotica sia per adulti che per bambini, che apprezzeranno i personaggi vagamente inquietanti ma divertenti allo stesso tempo, come l'impacciato e pasticcione Victor, la dolce Emily in evidente stato di decomposizione e la povera e sfortunata Victoria. Sarai coinvolto nelle loro vicissitudini, soffrirai per tutti e tre i protagonisti di questo strampalato triangolo amoroso, per due amori uno possibile e uno impossibile perché la sposa è defunta. La conclusione è emozionante e malinconica, un perfetto film di Halloween!


Immagini tratte da:
http://pad.mymovies.it/
http://www.ondacinema.it/
http://www.fantasymagazine.it/

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Maggio 2023
    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo