![]()
ANNO: 1987
Durata: 94 minuti Genere: avventura, fantastico, commedia, sentimentale Regia: Rob Reiner Cast: Fred Savage: il nipote - Peter Falk: il nonno Cary Elwes: Westley - Robin Wright: Bottondoro Mandy Patinkin: Inigo Montoya Chris Sarandon: Principe Humperdinck Christopher Guest: Conte Tyrone Rugen André the Giant: Fezzik - Wallace Shawn: Vizzini Mel Smith: l'Albino - Billy Crystal: Max dei Miracol Carol Kane: Valerie, la moglie di Max dei Miracoli Peter Cook: l'Impressionante Sacerdote
Il nonno di un bambino, costretto a letto da un’influenza, narra la storia della principessa Bottondoro e del suo amato Westley, legati dal vero amore che rischia di spezzarsi quando quest’ultimo scompare in mare e Bottondoro viene chiesta in sposa dal losco principe Humperdink e rapita da tre strani individui.
Prendete un trio pittoresco formato da Vizzini (Wallace Shawn),scaltro e malvagio siciliano (doppiato con perfetto accento nella versione italiana), Inigo (Mandy Patinkin), uno spadaccino di origini spagnole che ricerca ossessivamente la vendetta per il padre ucciso vent’anni prima e infine, Fezzik (André the Giant) un gigante buono groenlandese amante delle rime.
Aggiungete una principessa di nome Bottondoro, fanciulla cresciuta in una fattoria, promessa ad un principe, archetipo di tutte le principesse che aspettano solo di essere salvate, anche se sfodera un bel caratterino e il loquace Westley, dalle sembianze di principe azzurro, con occhi chiari e capelli biondi.
Amalgamate il tutto e come risultato otterrete "La storia fantastica" una fiaba non tradizionale tratta dal romanzo "La principessa sposa" di William Goldman del 1973, adattato per il cinema dall'autore stesso. Ci sono duelli (qualche bacio, anche se il bambino costretto a letto non vuole), incantesimi e pirati, battute comiche, qualche tensione e qualche scena drammatica, ma il tutto è riletto in chiave ironica decisamente da parodia, prendendo in giro i cliché del genere fantasy e cavalleresco attraverso il racconto di un nonno (Peter Falk, meglio conosciuto nel ruolo del Tenente Colombo) che viene spesso interrotto dalle proteste o dai dubbi di un nipotino assuefatto dalla tecnologia. Il bambino preferisce di gran lunga giocare con i videogiochi ma alla fine viene catturato dalla storia di Westley e Bottondoro. Sono propri gli strani personaggi, il malvagio Humperdink, il torturatore albino, il vecchietto dei miracoli, il trio che Westley deve affrontare e i due protagonisti a conquistare lo spettatore, interpretati da due attori che nel 1987 erano ancora emergenti, ma oggi molto famosi, come Robin Wright (Bottondoro) che seguiamo in "House of Cards" e Cary Elwes (Westley) attore di film demenziali come "Hot Shots!" e "Robin Hood - Un uomo in calzamaglia". Certo è un film un po' datato in quanto oggi gli effetti speciali sono super tecnologici grazie all'uso della grafica 3D ma anche molto originale. Per gli amanti del cinema, in una scena de "La storia fantastica" vedrete Westley (l'attore Cary Elwes) legato e torturato in una meravigliosa segreta come gli succederà poi nel film "Saw". Quindi, se non conoscete questo film recuperatelo perché é un vero cult degli anni ottanta, é stato candidato ai Premi Oscar 1988 per la miglior canzone con Storybook Love di Willy De Ville e nel 2016 é stato scelto per la conservazione nel National Film Registry della Biblioteca del Congresso negli Stati Uniti.
Immagini tratte da: http://pad.mymovies.it/ http://1.bp.blogspot.com/ http://popnerd.ilblogger.it
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Marzo 2023
Categorie |