IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

21/3/2021

L’AMICO DEL CUORE - La recensione

0 Commenti

Read Now
 
di Matelda Giachi
Foto
Genere: Drammatico                 
Anno: 2019
Durata: 124 min
Regia: Gabriela Cowperthwaite
Sceneggiatura: Brad Ingelsby
Cast: Casey Affleck, Dakota Johnson, Jason Segel, Gwendoline Christie, Cherry Jones, Ahna O'Reilly, Violet McGraw, Reed Diamond, Azita Ghanizada, Michael Papajohn, Ritchie Montgomery
Fotografia: Joe Anderson
Montaggio: Colin Patton
Musiche: Rob Simonsen
Produzione: Black Bear Pictures, STX International, Scott Free Productions
Distribuzione: Prime Video
Paese: USA

 “Credevo stessi scrivendo di Nicole”
“Anche io”.
Tratto dal pluripremiato saggio autobiografico di Matthew Teague, pubblicato su Esquire Magazine, L’Amico del Cuore racconta la storia di Dane (Jason Segel) e dell’amicizia che lo lega alla coppia formata da Matt (Casey Affleck) e Nicole (Dakota Johnson) tanto che, quando a lei viene diagnosticato un cancro allo stadio terminale, mette in pausa tutta la sua vita per essere di sostegno agli amici.
Foto
 Il tema della malattia oncologica come soggetto per il cinema è ormai talmente frequente che, sempre più spesso, si parla di cancer movie, un genere che, a differenza di quelli canonici, come commedia, thriller, dramma, non si distingue per linguaggio o atmosfere ma per il tema trattato. Gabriela Cowperthwaite opta per un ritratto del dolore meno crudo e straziante a favore di uno sguardo delicato che porta a focalizzarsi sul vero fulcro della narrazione: L’amico del Cuore non è una storia di cancro, è una storia di amicizia. Il film si compone come un insieme disordinato di tasselli di puzzle, di salti avanti e indietro nel tempo, tanti momenti di vita apparentemente sconnessi dalla scena di apertura, una mamma e un babbo che rivelano alle figlie che presto lei li lascerà per sempre, mentre sul portico un uomo, che ancora non sappiamo chi sia, si ripiega su se stesso mentre ascolta l’eco dei pianti che arriva da dentro la casa. Ma la mancanza di connessione è solo apparente; tutti quei frammenti sono i momenti salienti, divisi temporalmente da un terribile spartiacque in “prima della diagnosi” e “dopo la diagnosi”, di un legame profondo. Quello che si compone alla fine è il ritratto perfettamente organico di un’amicizia che travalica i confini della più agrodolce relazione familiare. Un’amicizia salvifica sia per i coniugi Teague, che grazie al gesto di Dane riescono a non essere travolti dalla tragedia che stanno vivendo, che per Dane stesso che, nel trovare la forza di supportare gli amici, trova finalmente anche quella per prendere in mano la propria vita.
Foto
Delicata come la regia è anche l’interpretazione di Dakota Johnson e lo stesso si può dire di Casey Affleck, che affronta il ruolo come già aveva fatto in Manchester by The Sea, con una recitazione introspettiva, sommessa, fatta di silenzi e sguardi più che di parole. Solo Jason Segel ha qualche momento fuori binario rispetto all’atmosfera generale, ma i personaggi caratterizzati da una certa goffaggine sono sempre quelli più nelle sue corde ed è il portatore sullo schermo una infinita dolcezza. Certamente non un film indimenticabile; la fotografia è statica e a tratti monotona e la durata un po’ eccessiva ma, scavallati i primi minuti di totale distacco emotivo, la storia ti porta in fondo con sé e ti lascia andare con la voglia di abbracciare forte tutti gli amici più cari e un sorriso malinconico che è amore per la vita anche nei suoi momenti di buio.
Voto: 7
Foto
Immagini tratte da:
www.youtube.com
www.twooshsix.com
www.comingsoon.net
www.theguardian.com

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo