di Vanessa Varini Il 3 aprile 2020 si svolgerà a Roma la 65ª edizione dei David di Donatello e la serata della premiazione, trasmessa in diretta in prima serata su Rai 1, sarà condotta da Carlo Conti. Tra i favoriti di quest’anno ci sono i film "Il Traditore" di Marco Bellocchio (18 nomination) che narra le vicende del criminale Tommaso Buscetta, primo pentito di mafia, interpretato da Pierfrancesco Favino, "Il Primo Re" di Matteo Rovere (15 nomination) una rivisitazione del mito di Romolo e Remo, interpretati rispettivamente da Alessio Lapice e Alessandro Borghi e "Pinocchio" di Matteo Garrone (15 nomination) basato sul romanzo per ragazzi Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino di Carlo Collodi. Tutte queste pellicole si sfidano nella categoria Miglior Film insieme a "La paranza dei bambini" adattamento cinematografico dell'omonimo romanzo di Roberto Saviano e "Martin Eden" tratto dall'omonimo romanzo del 1909 scritto da Jack London. Per il premio miglior regia sono candidati i registi che hanno diretto i film con maggior nomination. Nella categoria migliore attore protagonista, invece, sono candidati Toni Servillo per "5 è il numero perfetto" Alessandro Borghi per "Il primo re", Francesco Di Leva per "Il sindaco di rione Sanità", Pierfrancesco Favino per "Il traditore" e Luca Marinelli per "Martin Eden" mentre nella categoria migliore attrice protagonista si contendono il premio Valeria Bruni Tedeschi per "I villeggianti", Jasmine Trinca per "La dea fortuna", Isabella Ragonese per "Mio fratello rincorre i dinosauri", Linda Caridi per "Ricordi?", Lunetta Savino per "Rosa" e Valeria Golino per "Tutto il mio folle amore" che è anche candidata come migliore attrice non protagonista per "5 è il numero perfetto". Come migliore attore non protagonista spiccano le candidature di Roberto Benigni per "Pinocchio" dove interpreta il ruolo di Geppetto e quella di Stefano Accorsi per "Il campione". Intanto mercoledì 18 febbraio sono stati già distribuiti due premi: quello per la categoria Miglior Film Straniero assegnato al film coreano "Parasite", che ha già vinto la Palma d'oro alla 72ª edizione del Festival di Cannes e quattro premi Oscar tra cui quello come miglior film. e quello per il miglior cortometraggio assegnato ad "Inverno" di Giulio Mastromauro che racconta la storia di Timo, un piccolo giostraio greco che affronta un durissimo inverno con la sua famiglia. Secondo voi quest'anno chi vincerà i premi David di Donatello? Immagini tratte : https://www.lagazzettadellospettacolo.it/ https://www.ciakclub.it/ https://cdncnw.18tickets.it/
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Marzo 2023
Categorie |