di Matelda Giachi
![]()
Genere: Avventura, Commedia, Family, Fantasy
Anno: 2020 Durata: 106 min Regia: Robert Zemeckis Sceneggiatura: Robert Zemeckis, Guillermo del Toro, Kenya Barris Cast: Anne Hathaway, Octavia Spencer, Jahzir Bruno, Stanley Tucci, Codie-Lei Eastick, Chris Rock, Charles Edwards Fotografia: Don Burgess Montaggio: Ryan Chan, Jeremiah O'Driscoll Musica: Alan Silvestri Effetti speciali: Travis Caverhill, Mark Holt Produzione: Warner Bros., ImageMovers, Esperanto Filmoj Distribuzione: Warner Bros. Pictures Paese: USA
Sapreste riconoscere una strega? Le streghe non hanno capelli, coprono la loro testa calva sotto imponenti parrucche che gli causano un fastidioso prurito; hanno bocche e narici enormi che dissimulano con il trucco; sono prive di dita dei piedi e neanche le mani sono come le nostre, per questo le nascondono sotto lunghi guanti. Ma soprattutto, le streghe odiano i bambini e farebbero qualsiasi cosa pur di far sparire dalla faccia della terra quelle odiose creature puzzolenti.
Lo sanno bene il bimbo protagonista di questa storia e la sua nonna che, in fuga da una strega, si ritrovano ad alloggiare, per crudele scherzo del destino, direttamente nella tana del lupo, ovvero nell’hotel che ospita l’annuale convention di ritrovo di tali esseri demoniaci. Quel che si dice, avere sfiga con stile.
Regia di Robert Zemeckis, che firma anche la sceneggiatura in collaborazione con Guglielmo del Toro, che è anche produttore, insieme a niente di meno che Alfonso Cuaron. Una rosa di nomi importanti a testimonianza di come Roald Dahl, scrittore per ragazzi del secolo scorso, ancora ispiri l’immaginario di grandi e piccini.
Zemeckis sposta l’ambientazione dall’Inghilterra all’Alabama degli anni ’60, sceglie come protagonista un bimbo di colore ed una dolcissima attrice premio Oscar (Octavia Spencer) come nonna, rende etnicamente più variegato il gruppo delle streghe ma si mantiene più fedele al testo originale di quanto avesse fatto Nicolas Roeg, che per primo, nel 1990, aveva adattato il celebre racconto. Forse un po’ più terrificante del suo predecessore perché guarnito di qualche particolare disgustoso in più, che porta senza dubbio la firma di Del Toro, e per questo, si, per bambini ma sconsigliato ai più piccolini.
Senza particolari guizzi di originalità, Zemeckis fa affidamento per il suo nuovo film sulla forza della storia di Dahl e sulla recitazione di Anne Hathaway. L’attrice, che impersona la cattivissima strega suprema, ruolo che era stato di Angelica Huston, si fa trasportare dal personaggio, gioca con voce e accenti, si lascia andare ad una espressività estrema ed ha l’aria di divertirsi enormemente. Nel cast si riunisce, dai tempi de’ Il Diavolo Veste Prada, con Stanley Tucci, che le si affianca con un’interpretazione invece composta ed elegante. Il caratterista forse più amato di Hollywood, si conferma sempre un grande attore, in grado di rendere indimenticabile ogni suo ruolo pur senza essere il protagonista.
Un film carino e piacevole per cui incatenare ad una poltrona figli, fratelli, nipoti, bambini a caso trovati per strada, e avere la scusa per assaporare di nuovo un po’ di sapore d’infanzia. Ma da vedere anche da soli in tutta pace, dal momento che una seconda ondata pandemica ne ha, ahinoi, spostato il rilascio dalla sala cinematografica alle piattaforme on demand. Voto: 8
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Giugno 2023
Categorie |