![]()
DATA USCITA: 23 marzo 2017
GENERE: thriller, fantascienza, drammatico, horror ANNO: 2017 REGIA: Daniel Espinosa ATTORI: Jake Gyllenhaal, Rebecca Ferguson, Ryan Reynolds, Olga Dihovichnaya, Hiroyuki Sanada, Ariyon Bakare SCENEGGIATURA: Rhett Reese, Paul Wernick FOTOGRAFIA: Seamus McGarvey MONTAGGIO: Simon Burchell, Frances Parker MUSICHE: Jon Ekstrand PRODUZIONE: Columbia Pictures, Skydance DISTRIBUZIONE: Warner Bros. PAESE: USA DURATA: 103 min
“Gravity”, con i suoi sette Oscar, nel 2013 ha aperto la strada a un nuovo periodo d’oro per il genere fantascientifico. Negli ultimi anni alcuni tra i più apprezzati registi si sono messi alla prova con avventure a bordo di navicelle capaci di superare barriere spazio-temporali, senza tuttavia dimenticare il vero fulcro di ogni storia: l’uomo e la sua identità sono i punti di contatto di ottimi film come “Interstellar”, “The Martian” e il più recente “Arrival”. Si usa spesso l’etichetta di “brainy sci-fi” parlando delle pellicole appena citate che, in diversi modi, hanno saputo intrecciare sana avventura con pillole di scienza. L’ultima fatica di Daniel Espinosa poteva rientrare nella categoria appena citata. Life – Non oltrepassare il limite, invece, sceglie di omaggiare i più classici film del filone fanta-horror sviluppatosi negli anni Settanta grazie al successo di “Alien”, esaltando la sua componente di puro intrattenimento. Questa pellicola dall’importante budget (60 milioni di dollari) deve indubbiamente molto alla celeberrima serie di fantascienza avviata da Ridley Scott nel 1979: la sceneggiatura ne riprende tematiche e atmosfere citando astutamente alcune iconiche scene.
Il cast all star, in cui spiccano i nomi di Jake Gyllenhaal e Ryan Reynolds, veste i panni di un gruppo di astronauti che, mentre studia dei campioni raccolti su Marte, individua una forma di vita. La scoperta è sensazionale e ha un importante impatto sulla società che vede, nella piccola e apparentemente innocua cellula ritrovata, una mascotte chiamata Calvin, simbolo del raggiungimento di un nuovo traguardo nell’esplorazione dello spazio. La realtà, tuttavia, non è così semplice. A migliaia di chilometri dalla superficie terrestre ha inizio una spaventosa e spietata corsa alla sopravvivenza in cui nessuna mossa può essere sottovalutata.
Sin dalle prime scene è chiaro che il destino di “Life” non sia quello di diventare un cult del genere. Espinosa, insieme al duo di sceneggiatori Reese-Wernick, pur costruendo un film dalle atmosfere cupe costellato da sequenze in grado di far sobbalzare sulla poltrona, non riesce a lasciare un segno unico e inconfondibile. Seppur invidiabilmente confezionato a livello tecnico, il prodotto manca di una visione d’insieme capace di renderlo un’indimenticabile esperienza a 360 gradi. La storia, infatti, appare nettamente divisa in due parti: un inizio accattivante e determinato seguito da un sviluppo a tratti lento e faticoso che si riscatta però in un buon finale. Il problema del secondo tempo è dovuto probabilmente all’incapacità di mantenere i ritmi fin troppo serrati imposti in partenza.
Nomi importanti comportano grandi aspettative: gli attori coinvolti nel progetto, nel complesso, non deludono dando vita a quella che potrebbe sembrare una curiosa versione in orbita di “Dieci piccoli indiani”. Il legame tra i vari componenti del team è ben rappresentato anche da dialoghi più spensierati che riescono a smorzare la tensione in alcuni punti strategici. Il vero e indiscusso protagonista della pellicola rimane, tuttavia, Calvin, un essere che si evolve e che esaspera l’istinto di sopravvivenza trasformandosi in un nemico temibile ed estremamente intelligente. Quest’ultimo è il punto di forza di un film che, pur non introducendo inediti aspetti nella storia dei film di fantascienza, regala poco meno di due ore di intrattenimento senza prendersi troppo sul serio.
Immagini tratte da: Immagine 1: Locandina – www.comingsoon.net Immagine 2: Space – www.horrornews.net Immagine 3 Astronave – www.movie-blogger.com
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Giugno 2023
Categorie |