IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

23/8/2019

Locarno 72 –Nimic

0 Commenti

Read Now
 
Di Federica Gaspari

Genere: drammatico, thriller
Anno: 2019
Regia: Yorgos Lanthimos
Attori: Matt Dillon, Daphné Patakia, Susan Elle, Sara Lee, Eugena Lee, Rowan Key
Sceneggiatura: Efthimis Filippou, Yorgos Lanthimos
Fotografia: Diego Garcia
Montaggio: Dominic Leung, Yorgos Mavropsaridis
Produzione: Rekorder, Superprime, Merman, Droga5
Durata: 11 min

Foto

Pochi autori hanno saputo gli ultimi anni sul grande schermo come Yorgos Lanthimos. Il cineasta greco, trovando un suo riconoscibile stile tra tradizione e modernità, ha cercato un cinema scomodo, una narrazione fuori dal comune che coinvolge lo spettatore in riflessioni e questioni complesse. L’ultima sua fatica in formato di cortometraggio è approdata alla 72esima edizione del Locarno Film Festival. Tra i titoli fuori concorso, infatti, è stato presentato Nimic, corto della durata di 11 minuti diretto da Yorgos Lanthimos e con protagonista un ritrovato Matt Dillon. A 17 anni dal suo ultimo progetto in questo formato, il regista dimostra sempre la sua maestria su temi cardine del suo pensiero.
Foto

​La vita di un uomo senza nome sembra scorrere tranquilla seguendo una rigida e anonima routine: sveglia ad un’ora prefissata, colazione, viaggio verso l’opera per le usuali prove come violoncellista in un’orchestra. Il suo giornaliero viaggio da pendolare metropolitano, tuttavia, sembra improvvisamente cambiare percorso nel momento di una inquietante rivelazione: è se la vita che si sta vivendo fosse sempre stata di qualcun altro? Se il copione delle nostre giornate fosse stato scritto per un altro interprete? Questi interrogativi non lasceranno scampo né al protagonista né al pubblico.

Foto

Crescendo musicali avvolgenti e sinistri, ambienti eleganti e sofisticati ma incredibilmente asettici e freddi resi ancora stranianti dal solito tocco di fish-eye: bastano pochi istanti al regista greco per mettere una firma ben leggibile su ogni fotogramma. Basterà una manciata di secondi per entusiasmare i fan di questo stile di chiara influenza kubrickiana e per incuriosire il resto del pubblico con sguardi criptici e pochi ma cruciali dialoghi. L’incontro del protagonista con una donna che si comporta e agisce esattamente come lui innescherà una crisi d’identità ben rappresentata da giochi di riflessi e specchi che si basano sulla banalità delle interazioni umane, prive di meccanismi oltre la luccicante superficie.
 
Una certezza nelle storie di Lanthimos non è mai così indistruttibile: lo spettatore sa che ad un certo punto del racconto riuscirà incredibilmente a crollare sprigionando tutte le possibili angosce del protagonista. Non bisogna stupirsi, quindi, se in breve tempo anche il pubblico non potrà rimanere impassibile davanti al dramma – sempre venato di surreale ironia – vissuto dallo sfortunato protagonista. Una forza maggiore esterna saprà sempre sconvolgere le carte. Questo è l’unico punto fermo.
 
Immagini tratte da:
www.locarnofestival.ch

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo