di Matelda Giachi
![]()
Genere: Miniserie Fantascienza
Anno: 2021 Episodi: 6 Durata: 50 min circa Cast: Tom Hiddleston, Gugu Mbatha-Raw, Wunmi Mosaku, Eugene Cordero, Tara Strong, Owen Wilson, Sophia Di Martino Produzione: Marvel Studios Distribuzione: Disney Plus Paese: USA Ideatore: Michael Waldron
Finalmente il personaggio più brillante ed interessante del Marvel Cinematic Universe ottiene il suo meritato stand alone con l’ultima miniserie lanciata da Disney Plus. Che dire, dunque, di questo primo tanto atteso episodio? Dopo la sua fine per mano di Thanos in Infinity War, pensavamo che non avremmo più rivisto il sagace Dio dell’inganno. Ma Waldron ci riporta ad un altro momento dello stesso film: quello in cui Loki si impadronisce del Tesseract e sparisce con esso. Ed è lui che seguiamo questa volta, invece degli Avengers. Una fuga di breve durata, poiché il suo gesto ha creato una linea temporale alternativa che poco piace alla Time Variance Authority, un organo deputato al controllo del Multiverso che subito lo cattura con l’intento di resettarlo e riportare quell’ordine da loro stessi stabilito.
È un episodio dal carattere fortemente introduttivo, che dedica la maggior parte del suo spazio a dare spiegazioni e a porre le basi di quello che però si prospetta un interessante sviluppo. Nella nuova serie Marvel si andrà a parlare di scelte e di libero arbitrio. Un nuovo personaggio, interpretato da Owen Wilson, costringe Loki a porsi domande su se stesso e sul proprio cammino, avviando quell’evoluzione verso la redenzione che nel film era stata troppa repentina. Ritrovare Tom Hiddleston e il suo Loki dall’ironia tagliente è una gioia, l’attore è istrionico, divertito dal suo stesso ruolo. Dopo Wanda Vision (ad oggi uno dei migliori prodotti in assoluto dell’universo Marvel) e The Falcon and The Winter Soldier, si conferma una tendenza più che positiva ad andare oltre la superficie del supereroe cazzottatore per esplorare il suo lato umano, quello che muove le sue azioni da dentro. Si conferma anche l’amore per un gusto di ambientazione un po’ retrò, di cui si cura con devozione ogni dettaglio.
Se in molti casi ci siamo detti che la Disney si è lasciata un po’ prendere la mano nel rielaborare i diversi prodotti che sono ormai parte del suo impero, tradendone spesso l’essenza, queste serie sembrano essere nate sotto i venti dell’ispirazione. Aspettiamo ora il secondo episodio, che promette di essere il decollo ufficiale di Loki.
Voto: 8/10
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Giugno 2023
Categorie |