IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

4/11/2022

L'ombra di Caravaggio - La recensione

0 Commenti

Read Now
 

di Matelda Giachi
​

Foto
​Data di uscita: 3 novembre 2022 
Genere: Drammatico
Anno: 2022
Durata: 120 min.
Regia: Michele Placido
Cast: Riccardo Scamarcio, Louis Garrel, Isabelle Huppert, Micaela Ramazzotti, Tedua, Vinicio Marchioni, Lolita Chammah, Alessandro Haber, Michele Placido, Moni Ovadia, Gianfranco Gallo, Brenno Placido, Lorenzo Lavia, Gianluca Gobbi, Maurizio Donadoni, Duccio Camerini, Carlo Giuseppe Gabardini, Lea Gavino, Tommaso De Bacco, Pietro Micci
Sceneggiatura: Sandro Petraglia, Michele Placido, Fidel Signorile
Fotografia: Michele D'Attanasio
Montaggio: Consuelo Catucci
Musica: Umberto Iervolino, Federica Luna Vincenti
Produzione: Goldenart Production con Rai Cinema
Distribuzione: 01 Distribution
Paese: Italia, Francia


​​Michelangelo Merisi, in arte il Caravaggio, dal borgo milanese in cui è nato, è tra i più famosi pittori non solo della seconda metà del Cinquecento, ma di tutti i tempi. La sua rivoluzione è stata rifiutare qualsiasi forma di idealismo a favore di una resa pittorica in tutto e per tutto aderente al dato visibile, tanto da essere considerato il padre del realismo nella pittura moderna. Caratteristica principe della sua pittura il contrasto tra luce e ombre, in grado di dare alla narrazione una drammaticità senza eguali.
​
Foto

​​Presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma nella sezione Grand Public, il film di Michele Placido racconta gli ultimi anni della vita di Caravaggio, dal momento in cui su di lui pende una condanna a morte per aver commesso un omicidio ai danni dell’amico e rivale Rinuccio, durante una rissa. La sua è una vita clandestina, in perenne fuga dalla pena capitale e dai propri demoni interiori, fatta di eccessi, sregolatezze e genialità.
Foto
​Ciò che colpisce positivamente di questa nuova opera biografica è l’attenzione all’estetica, che trova ottima espressione in fotografia, scenografie e costumi, come anche e soprattutto nell’uso della luce, che cerca di richiamare la stessa dell’artista. Meno brillante la regia di Michele Placido, attenta alla vita del pittore più che alla sua arte; lasciandosi ad andare ad una narrazione abbastanza didascalica, manca di far vedere e capire fino a che profondità questi due aspetti si influenzino e compenetrino l’un l’altro. La sensazione è di trovarsi di fronte ad uno sceneggiato rai, che, spalmandosi su più puntate avrebbe almeno lasciato spazio ad un maggiore approfondimento, piuttosto che ad un film per il grande schermo.
Foto

Il cast è internazionale tra Italia e Francia e vanta nomi come quello di Alessandro Haber, Vinicio Marchionni e Louis Garrel; lo stesso Placido si ritaglia un piccolo ruolo come cardinale. Micaela Ramazzotti ha il suo ormai affezionato ruolo da svampita, mentre l’interpretazione mediocre del protagonista Riccardo Scamarcio soffre della presenza sulla stessa scena di una ben più solida Isabelle Huppert.
Voto: 5,5
​

Foto
​
Immagini:
www.comingsoon.it
wwww.fanpage.it
www.fsnews.it

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo