IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

5/5/2018

Loving Vincent

0 Commenti

Read Now
 
di Vanessa Varini
Foto
Paese di produzione: Regno Unito, Polonia
Anno: 2017
Durata: 94’
Genere: animazione, biografico, giallo, drammatico
Regia: Dorota Kobiela, Hugh Welchman
Sceneggiatura: Dorota Kobiela, Hugh Welchman, Jacek Dehnel 
Fotografia: Tristan Oliver, Lukasz Zal
Effetti speciali: Scott McIntyre, Eddy Popplewell
Musiche: Clint Mansell
Costumi: Dorota Roqueplo
Trucco: Sallie Jaye
Art director: Daniela Faggio
Doppiatori originali:
Robert Gulaczkyk: (Vincent van Gogh); Douglas Booth (Armand Roulin); Eleanor Tomlinson (Adeline Ravoux); Jerome Flynn (dott. Paul Gachet); Saoirse Ronan (Marguerite Gachet); Chris O'Dowd (Joseph Roulin); John Sessions (père Tanguy); Piotr Pamula (Paul Gauguin); CezaryLukaszewicz (Theo van Gogh)

Nella Francia del 1891, il giovane Armand Roulin riceve dal padre postino l'incarico di recapitare una lettera a Theo van Gogh, fratello del pittore olandese che da poco si è tolto la vita, in preda ai sensi di colpa per non essere riuscito ad aiutare Vincent. Armand si reca a Parigi, dove però non riesce a rintracciare Theo, intraprende dunque una ricerca che lo porta a incontrare persone e luoghi importanti per Vincent van Gogh, scoprendo a poco a poco, lo straordinario talento dell'artista, la sua vita tormentata, cercando di fare luce sulla sua tragica morte.
Foto
Loving Vincent, basato sulle circa 800 lettere che van Gogh ha scritto o ricevuto e che sono giunte fino a noi, è il primo lungometraggio interamente dipinto su tela. Tutti i fotogrammi sono stati trasformati in autentiche opere d'arte, rielaborando oltre mille dipinti per un totale di più di 65 000 fotogrammi. Un film unico e fuori dagli schemi perchè è una idea originale realizzare un film di animazione completamente dipinto con i quadri di Vincent e di altri artisti chiamati a copiare lo stesso stile del pittore olandese, modificandone il rapporto, aggiungendo parti, scambiando il giorno con la notte, il tempo meteorologico e le stagioni .Un'idea geniale che fa di Loving Vincent un autentico capolavoro. A dare un prezioso contributo al film ci sono anche degli attori (Douglas Booth, Jerome Flynn, Saoirse Ronan, Helen McCrory) che corrispondono perfettamente all'aspetto dei corrispettivi personaggi su tela. 
Foto
Loving Vincent, candidato come miglior lungometraggio d'animazione agli Oscar 2018, è un omaggio a un pittore la cui vita è stata molto infelice e travagliata,culminata nel più tragico dei modi, probabilmente con il suicidio. Infatti,il film inizia come un biopic con l'aggiunta di immagini realistiche in bianco e nero e sfocia nel giallo investigativo, con l'ipotesi che van Gogh non morì suicida, una tesi ancora oggi sostenuta da alcuni storici che ipotizzano sia stato ucciso accidentalmente. Un'indagine su una morte misteriosa che coinvolgerà diversi personaggi, come Adeline Ravoux figlia degli albergatori da cui Vincent pernottava e Margaret, figlia del dottor Gachet che assistette van Gogh, ma che non verrà mai risolta.
Foto
Sembra impossibile che van Gogh, artista che ha realizzato quadri come il campo di grano con volo di corvi, la camera da letto, la Notte stellata sul Rodano e la Terrazza del caffè la sera, con pennellate vivide e con colori luminosissimi e brillanti, fosse in realtà oppresso dalla solitudine, indifferente alla gente (venne considerato un genio solo dopo la sua morte), fragile o forse era solo troppo sensibile. È un film commovente, unico nel suo genere, emozionante, appassionerà non solo gli amanti dell'arte ma tutti i cinefili

​Immagini tratte da:

https://pad.mymovies.it/
http://www.afr.com/
https://www.repstatic.it/
http://media.philstar.com/ 

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo