IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

11/11/2018

Lucca Comics & Games 2018 - Anteprima del Primo episodio di NARCOS Messico e incontro con i protagonisti

0 Commenti

Read Now
 
Foto
di Matelda Giachi
​


Uscita: 16 novembre 2018
Genere: Drammatico
Anno: 2018
Ideatori: Carlo Bernard, Doug Miro
Cast: Michael Peña, Diego Luna, Matt Letscher, Alyssa Diaz, Teresa Rulz
Paese: USA
Produzione: Gaumount International Television
Durata: 50’

È un perfetto episodio pilota, quello alla cui proiezione abbiamo potuto assistere, al Lucca Comics & Games 2018, il giorno 3 novembre, grazie a Netflix.

Nuova realtà, il Messico, nuovi protagonisti, Michael Peña e Diego Luna.

Uno dei maggiori pregi della serie Netflix è sempre stato quello di non rimanere attaccato al passato, di non guardarsi indietro. Così non ha mai perso smalto quando ha dovuto salutare, per ovvie ragioni, il suo primo protagonista Wagner Moura (Pablo Escobar) e spostarsi sul cartello dei fratelli Herrera e così non sembra avere intenzione di fare adesso che il cambiamento è ancora più netto.

Il primo episodio è di tipo introduttivo; la situazione messicana non vanta la fama del cartello di Escobar. Il momento in cui ci avviciniamo sono gli anni ’80 quando, nel mondo del traffico della droga, si verifica la trasformazione da contado disorganizzato a impero, a opera di Felix Gallardo.
​
Le vicende non ruotano intorno a un carismatico capo di un cartello ma al poliziotto Kiki Camarena, quello che potremo definire come l’iniziatore della guerra messicana alla droga. Interpretato da Michael Peña, Camarena appare come un uomo quieto nel quotidiano, ma quando è a lavoro sul suo volto si manifesta una rabbia repressa per un ambiente poco concludente ma anche poco proattivo. Ed ecco che quell’uomo apparentemente tranquillo si mette in gioco in prima linea, con comportamento quasi felino. Introspettiva, intensa l’interpretazione da parte di Peña.
Foto
Ha il volto dolce, Diego Luna; piccolino, il fisico mingherlino. Non esattamente come immagineremmo un boss della droga. Eppure è sua la parte di Gallardo. Come in Dirty Dancing Havana Nights aveva dimostrato di poter avere un’enorme carica sensuale pur senza la presenza e la fisicità di Patrick Swayze, oggi sfodera un’interpretazione sfrontata, riempie il suo personaggio di carattere. Come Peña, promette grandi cose.

In conferenza Michael Peña è sorridente ma un po’ nervoso, quasi timido, tiene un basso profilo. Diego Luna, che si avvicina ai quaranta anni, potrebbe sembrare ancora un ragazzino. Golfino da bravo ragazzo come gli si vede indossare spesso, è spigliato, scherza, gioca.

Entrambi ci parlano delle difficoltà relative alla costruzione dei propri personaggi. Per il primo rendere giustizia a un uomo che ha vissuto poco, che ha una famiglia, sull’essere il più veritiero ma anche efficace possibile. Per il secondo, originare un’interpretazione sulla base di pochissime informazioni: pare che Gallardo fosse un uomo estremamente riservato. “Era chiamato The Businessman, conosceva le regole del business e la prima è di essere discreti”. Ma anche riscoprire un Messico vissuto da bambino e attraverso il filtro protettivo del padre.
​
La grande forza della serie, oltre a una scrittura eccellente, è quella di non raccontare i fatti in maniera edulcorata né di assumere un punto di vista univoco ma anzi di avere una visione a 360 gradi, per cui si è sempre parlato di guerra della droga e non semplicemente di guerra alla droga. Le parole di Diego Luna confermano che anche Narcos Messico procede in questa direzione.
Foto

​“Quello che scopriremo con questa serie è che i cattivi non sono semplicemente quelle persone che vengono messe in prigione sperando che non scavino un tunnel e scappino. E che quindi poi il problema sia risolto. Ci sono un sacco di altri criminali là fuori, che indossano un abito, prendono decisioni e di cui non si parla. Perché questo sistema coinvolge tutti i livelli di potere. Ed è questo il grande argomento che si affronta in questa stagione: come tutti siano coinvolti nel far funzionare questo mercato: politici, businessmen, polizia, militari, da entrambi i lati della frontiera. E poi c’è il mercato vero e proprio a giro per tutto il mondo.”

Un intento di invito alla riflessione quello della serie e di Luna:

“Solo quando avremo capito che questo sistema riguarda tutti quanti noi avremo una reale possibilità di sistemare la questione. Ma prima dobbiamo accettare la cosa. Non c’è semplicemente un poliziotto che insegue un criminale, non è così semplice. Perfino i narcos, che sembrano comandare tutto, in realtà rispondono a qualcun altro. C’è sempre qualcun altro più in alto.”
​
Un primo episodio che promette una grande stagione, per la quale non resta che aspettare il rilascio da parte di Netflix sulla piattaforma questo 16 novembre.
Foto

  Immagini tratte da:
- www.zayzay.com
- www.looper.it
- www.badtv.it
- Foto dell’autore

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo