Di Federica Gaspari ![]() 'Data di uscita: 6 settembre 2018 Genere: commedia, musical, sentimentale Anno: 2018 Regia: Ol Parker Cast: Amanda Seyfried, Meryl Streep, Lily James, Christine Baranski, Julie Walters, Pierce Brosnan, Colin Firth, Stellan Skarsgard, Dominic Cooper, Cher, Andy Garcia Sceneggiatura: Ol Parker Fotografia: Robert Yeoman Musiche: ABBA Produzione: Legendary Pictures, Universal Pictures Distribuzione: Universal Pictures Paese: USA Durata: 114' Amanti dei pantaloni a zampa d’elefante e delle scintillanti paillettes: la musica giusta sta tornando! Sono passati ormai dieci anni dall’arrivo nelle sale italiane di Mamma Mia!, adattamento cinematografico dell’omonimo musical basato sulle canzoni dell’iconica band svedese degli ABBA. Capitanato dal travolgente entusiasmo di Meryl Streep nei panni della protagonista Donna, il film di Phyllida Lloyd seppe conquistare appassionati della musica europop anni Settanta ma anche un nuovo pubblico, incuriosito da questo mondo solare e colorato. La storia, tuttavia, non sembrava lasciare spazio a un eventuale seguito su grande schermo. L’idea giusta per Mamma Mia! Ci risiamo nasce dall’intuizione di raccontare una storia sospesa tra passato e presente, condita dalle musiche più coinvolgenti del quartetto pop svedese. Questo sequel/prequel, però, sin dall’annuncio della sua produzione sembrava essere una scommessa davvero azzardata. Il suo musical predecessore era ormai entrato nell’immaginario comune come il più classico dei one-hit-wonder. Come ripetere quel grande trionfo privandosi, inoltre, di una magnetica protagonista come la Streep? Il londinese Ol Parker quest’anno ha accettato la difficile sfida occupandosi della regia e della sceneggiatura di una pellicola che doveva essere più entusiasmante, più divertente e più emozionante del primo capitolo. Sophie Sheridan (Amanda Seyfried), dopo aver vissuto uno dei periodi più difficili della sua vita segnato dalla morte dell’adorata madre Donna, organizza una festa per la riapertura dell’albergo di famiglia, un modo per ritornare alla normalità. La sognante isoletta greca si prepara ad accogliere tutti i più stravaganti invitati. Le difficoltà e le incomprensioni con amici, familiari e soprattutto con il compagno Sky (Dominic Cooper) non aiuteranno Sophie ad affrontare il complicato momento. In un turbinio di emozioni, note e passi di danza, riaffiora così il passato animato di una giovane Donna (Lily James) che, dopo l’università, lascia la sua monotona quotidianità partendo per la Grecia con grandi sogni e speranze. Presentato in anteprima in Italia in occasione dei Cinema Days di agosto, il musical più frizzante e spensierato degli ultimi anni si prepara ad approdare con tutta la sua travolgente energia in tutti i cinema tricolore il prossimo 6 settembre. Sin dalle sue prime sequenze, questo nuovo film si conferma come un buon prodotto di intrattenimento destinato soprattutto a chi ha amato il primo film. Pur non contando su una solidissima sceneggiatura, la pellicola sa come orchestrare al meglio le sue note vincenti svelando anche dei crescendo inaspettati. Alcuni brani iconici come Mamma Mia! e I Have A dream trovano una nuova briosa veste con coreografie strepitose in grado di trovare una sintonia perfetta con la location. Da ricordare, soprattutto, il numero di Dancing Queen, un’irresistibile danza tra terra e mare con un grandissimo numero di interpreti coinvolti. La vera sorpresa è però Lily James che dimostra di essere all’altezza della sua controparte precedente, dando vita e grinta anche ai brani meno noti presenti nella soundtrack. Musica, un gran cast e location da sogno: lo spartito non cambia e l’orchestra, anche questa volta, raccoglie applausi senza troppi virtuosismi, intrattenendo e divertendo con buoni sentimenti! Immagini tratte da: www.joblo.com https://www.hollywoodreporter.com https://ew.com
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Marzo 2023
Categorie |