IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

9/12/2019

Marriage Story: la recensione

0 Commenti

Read Now
 
di Salvatore Amoroso
Noah Baumbach firma il suo film più ambizioso: un divorzio straziante, senza dubbio non adatto ai deboli di cuore, con gli ottimi Adam Driver e Scarlett Johansson, in concorso a Venezia 76, disponibile su Netflix e al cinema, in poche sale selezionate.
Paese: USA
Genere: drammatico, commedia
Durata: 136 min.
Anno: 2019
Regia: Noah Baumbach
Sceneggiatura: Noah Baumbach
Fotografia: Robbie ryan
Musiche: Randy Newman
Casa di produzione: Heyday Films
Distribuzione: Cineteca di Bologna / Netflix
Attori: Scarlett Johansson(Nicole Barber); Adam Driver(Charlie Barber); Laura Dern(Nora Fanshaw); Alan Alda(Bert Spitz); Ray Liotta(Jay).
​
Foto
Foto
Il cinema di Noah Baumbach è geometrico. E mai come in Marriage Story la quotidianità si trasforma in un gioco di simmetrie, riflessi, forme. Da una parte il geniale regista, dall’altra la musa, anche madre di suo figlio. I loro sguardi si incontrano, si ignorano, si cercano. Tracciano linee ben visibili, scandiscono il ritmo, determinano la quotidianità. Non è un caso che il film si apra con due lettere. Il loro contenuto può essere rivelato solo agli spettatori. Tra quelle righe si nasconde la dichiarazione di un amore al capolinea.
È una confessione: le parole, le immagini, l’essenza del sentirsi marito e maglie, dell’essere genitori. Poi la separazione, che squarcia le giornate dei due protagonisti, distrugge ogni momento di felicità. Ancora una volta, come in The Meyerowitz Stories, la magia dell’arte si trasforma in un ostacolo. Dalla scultura si passa alla rappresentazione, all’importanza della messa in scena.
Lui vuole il controllo sui suoi attori e su ogni gesto che riguardi la coppia, lei si sente soffocata, vuole scappare. Il passato è sinonimo di dolore, fraintendimento. Baumbach ragiona sulle prospettive, sulla scansione del tempo: i cambiamenti attraverso gli anni, la condivisione del proprio bambino. Gli affetti vengono monetizzati, diventano un oggetto di scambio.
Foto

Si torna a Il calamaro e la balena, quando il divorzio era raccontato dal punto di vista dei più piccoli. Le liti, gli schieramenti, la casa che veniva descritta come un campo di battaglia, dove ci si contendeva addirittura la stessa ragazza. Qui il dramma si fa adulto. E si affronta il rimpianto, per non essersi fermati in tempo, per non potersi più opporre a scelte magari troppo affrettate.
Baumbach, maestro del lessico famigliare, attinge forse anche dalla sua esperienza personale (l’addio a Jennifer Jason Leigh), e gira con mano ferma la sua opera più ambiziosa. Conserva lo stile pungente, vicino alla commedia degli attici di Woody Allen, mantiene i suoi dialoghi carichi, incalzanti. Fissa la macchina da presa sul volto dei suoi divi, quasi li stritola nelle loro emozioni.
Foto

Cattura le lacrime, i sorrisi, gli scatti di rabbia che fanno nascere cerchi nel muro (il pugno di Adam Driver), i comportamenti oltre il limite che portano a rette (il taglio nel braccio di Driver). E poi i quadrati, i rettangoli (le foto sul mobile nella villa della madre di Scarlett Johansson), i triangoli che si vedono sul palcoscenico durante le rappresentazioni.

Marriage Story è una piccola apocalisse narrata con tenerezza, una perla nella filmografia di Baumbach. Che si supera, si mette a nudo, sfida le convenzioni, si fa più malinconico e cerca la dolcezza anche in un mondo che crolla.
Clicca per impostare il codice HTML personalizzato
Immagini tratte da:
​

Locandina: politeama.org
Immagine1: Mondofox.it
Immagine2: cinematographe.it
Immagine3: Iodonna.it

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo