IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

26/5/2019

Matthias et Maxime – Speciale Cannes 2019

0 Commenti

Read Now
 
di Federica Gaspari
Foto

​Genere: drammatico
Anno: 2019
Regia: Xavier Dolan
Attori: Xavier Dolan, Gabriel D’Almeida Freitas, Pier-Luc Funk, Antoine Pilon, Samuel Gauthier
Sceneggiatura: Xavier Dolan
Fotografia: André Turpin
Montaggio: Xavier Dolan
Produzione: Sons of Manuels
Paese: Canada
Durata: 119 min

Sin dall’annuncio dei titoli in gara nella selezione ufficiale di Cannes 2019, l’ultimo lavoro di Xavier Dolan è stato tra i più attesi e discussi. La curiosità alla vigilia dell’anteprima era altissima per ovvi motivi: Matthias et Maxime rappresenta l’inizio di un nuovo percorso per il giovane regista canadese. Il film, realizzato interamente in lingua francese, è un deciso cambio di rotta dopo la travagliata e infelice produzione hollywoodiana di The Death & Life of John F. Donovan. Quest’ultima fatica, presentata a Cannes a dieci anni esatti dall’esordio alla regia con J’ai tué ma mère, è un ritorno alla versione più intima e raccolta della già ricchissima filmografia del cineasta trentenne. Le proiezioni in programma a Cannes sono state tra le più affollate, sempre caratterizzate da lunghe code e tempi di attesa. IlTermopolio ha potuto partecipare in esclusiva alla proiezione nella prestigiosa Salle du Soixantième.
Foto

​L’ottavo lungometraggio da regista e sceneggiatore per Dolan ruota intorno alle vite dei due protagonisti citati nel titoli. I due ragazzi si conoscono sin dalla tenera età e sono legati da una profonda amicizia mai messa in discussione. L’imminente partenza per l’Australia di Maxime (Xavier Dolan) e una scommessa persa da Matthias (Gabriel D’Almeida Freitas) porteranno i due a ripensare il loro rapporto e ogni convinzione in un momento cruciale per la loro vita.

Foto

Risate tra amici, serate in compagnia, confidenze decennali e gesti amichevoli che non hanno mai preteso spiegazioni: la camera di Dolan – qui in veste anche di protagonista – si avventura con sicurezza e grande dinamicità tra un entusiasta e travolgente groviglio di emozioni che lega ogni personaggio in scena. Al centro dell’azione ci sono, però, Matthias e Maxime, due amici che non hanno mai potuto immaginare che tra loro ci potesse essere qualcosa di più di una semplice e genuina amicizia. Dolan con maestria racconta una storia che va oltre le etichette e riflette sul ruolo inaspettato dell’amore in un consolidato rapporto di amicizia, una situazione in cui chiunque può ritrovarsi. È, infatti, immediato e spontaneo immedesimarsi nelle vicende vissute dai ragazzi: si è al loro fianco a cantare a squarciagola nei momenti spensierati tanto quanto si è vicino ad ogni personaggio negli attimi più difficili e sofferti.
Foto

​Matthias et Maxime non è esplosivo e sorprendente tanto quanto Mommy ma nella sua apparente linearità e semplicità è un ottimo film che riesce a parlare direttamente allo spettatore senza filtri né presunzione. Una messa in scena di altissimo livello – non mancano sequenze di grande effetto come la lunga e liberatoria nuotata di Matthias – coniugandosi alle giuste scelte musicali, che sono da sempre un tratto distintivo di Dolan, conferma le abilità di un regista che, nonostante il recente passo falso, ha già ritrovato la giusta direzione con una storia genuina e diretta che racchiude tutti i migliori aspetti della sua filmografia.
 
Immagini tratte da:
www.allocine.fr
www.ledevoir.com
Foto scattate in occasione della 72esima edizione del Festival di Cannes

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo