di Vanessa Varini
Paese: Italia, Regno Unito Anno: 2017 Genere: serie tv drammatica, storica, in costume Stagione: 2 Episodi: 8 Durata: 55 min (episodio) Ideatore: Frank Spotnitz, Nicholas Meyer Regia: Jon Cassar e Jan Michelini Fotografia: Vittorio Omodei Zorini Musiche: Paolo Buonvino Scenografia: Francesco Frigeri Costumi: Alessandro Lai Effetti speciali: Fabio Traversari, David Serge, Ghost SFX, Stargate Studios Malta Cast: Daniel Sharman (Lorenzo de' Medici detto il Magnifico); Bradley James (Giuliano de' Medici); Alessandra Mastronardi (Lucrezia Donati); Matilda Lutz (Simonetta Vespucci); Matteo Martari (Francesco de' Pazzi); Synnøve Karlsen (Clarice Orsini); Aurora Ruffino (Bianca de' Medici); Sean Bean (Jacopo de' Pazzi); Raoul Bova (Papa Sisto IV); Filippo Nigro (Luca Soderini); Sebastian de Souza (Sandro Botticelli)
Lorenzo figlio di Piero de' Medici e di Lucrezia Tornabuoni, è un giovane banchiere non ancora a capo della famiglia fiorentina più importante della città. Dopo un agguato in cui viene ferito suo padre Piero che successivamente si ammala, Lorenzo deve gestire gli interessi della famiglia e scopre che la banca è in grave pericolo in quanto Giangaleazzo Sforza, Duca di Milano, non riesce a ripagare il debito contratto dal padre. A ciò si aggiunge la rivalità politica ed economica con un'altra famiglia fiorentina, i Pazzi (con a capo Jacopo de' Pazzi interpretato da Sean Bean del "Trono di Spade"). A complicare ulteriormente la situazione Bianca, la sorella di Lorenzo, ha una relazione segreta con Guglielmo de' Pazzi.
Al termine di un' attesa lunga due anni, finalmente torna una delle serie Tv più seguite di sempre, "I Medici" (la prima stagione ha raggiunto picchi di 8.000.000 telespettatori). Purtroppo in questo sequel, i fan dell'affascinante Richard Madden che interpretava Cosimo de' Medici hanno dovuto dire addio al suo personaggio, mentre Annabel Scholey, alias Contessina, é presente in qualche flashback. Per il resto il cast è nuovo con protagonisti idoli dei teenager e pensato per un target di giovani. Infatti il protagonista è Daniel Sharman (che ha interpretato il giovane licantropo Isaac Lahey di "Teen Wolf" e lo stregone Kaleb Westphall di "The Originals") nei panni di Lorenzo de' Medici, nipote di Cosimo, conosciuto nei libri di storia con il soprannome de Il Magnifico, amante dell'arte e della cultura, grande sostenitore di Sandro Botticelli. Mentre suo fratello Giuliano, ribelle e seduttore, è interpretato da Bradley James (Artù in "Merlin"). Ma questa seconda stagione non catalizza il pubblico solo per bellezza degli attori ma anche per la sua dinamicità, è molto più veloce e movimentata della precedente, ricca di scene d'azione e soprattutto più concentrata sulle vicende personali dei protagonisti. Lorenzo si sposa con Clarice Orsini ma ama la poetessa Lucrezia Donati (Alessandra Mastronardi), sposa di un mercante. Giuliano invece è innamorato ricambiato della "Venere" di Botticelli cioè Simonetta Vespucci, la donna più bella di Firenze già sposata con Marco Vespucci e musa ispiratrice di Botticelli, una storia d'amore impossibile che legherà i due giovani non solo nell'amore ma anche nella morte (entrambi il 26 aprile, lei nel 1476, lui nella Congiura dei Pazzi nel 1478). E anche la famiglia Pazzi è innamorata: Guglielmo ha un storia alla Romeo e Giulietta con Bianca de' Medici e Francesco de' Pazzi (nipote di Jacopo), si sposa con Novella Foscari, figlia di un nobile veneziano, una Merida del Rinascimento dai capelli rossi e ricci e che tira con l'arco, un amore messo in contrasto dallo zio di lui per l'alleanza di Francesco con i Medici. Il risultato è una serie più improntata sul romanticismo e meno sulle vicende storiche, con storie vere in parte romanzate, con alcune inesattezze storiche ma esteticamente perfetta splendidi i costumi, bellissime le scenografie e la colonna sonora, "Revolution Bones", di Skin è da brividi!). E ora non ci resta che guardare il finale di stagione in onda martedì 13 novembre su RaiUno che si preannuncia già molto emozionante! Immagini tratte da: http://www.ilreporter.it/ https://staticr1.blastingcdn.com/ https://www.bitculturali.it/ https://www.ciakgeneration.it/
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Maggio 2023
Categorie |