IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

13/10/2019

MFF 24 –Premi e prospettive

0 Commenti

Read Now
 
di Federica Gaspari


​
La 24esima edizione, raccontando trasformazioni e outsiders a diverse grandezze, si conclude con premi variegati e a tratti inaspettati.

Milano si conferma ancora una volta un centro dinamico e sperimentale per la settima arte. L’ultima edizione del Milano Film Festival conclusasi giovedì 10 ottobre ha dimostrato ancora una volta di essere parte di una città che ama avventurarsi tra le sue molteplici nature e ramificazioni. Questa 24esima edizione della manifestazione ha portato nel capoluogo meneghino film in anteprima italiana con The Beach Bum ) di Harmony Korine e in chiusura First Love del maestro Takashi Miike. Questi due titoli che hanno segnato il programma ben rappresentano proprio un festival che ama mettersi in gioco con scelte fuori dagli schemi.

I premi assegnati nel corso della cerimonia di chiusura festival rispecchiano la volontà di raccontare storie trovando voci e prospettive inedite, valorizzando sguardi fuori dall’ordinario ma anche occhi rivolti verso un passato, un presente e un futuro sempre difficili da interpretare.

Foto
Lungometraggi


Premio internazionale miglior lungometraggio

The Sharks
​

Lucia Garibaldi
​

“The Sharks di Lucìa Garibaldi è un film che esplora con coraggio e originalità il tema del risentimento, declinandolo in una psicologia femminile e inserendolo quindi entro in conflitto di genere. Una drammaturgia semplice ma potente supporta una straordinaria interpretazione e offre al pubblico una analisi speciale del mutevole rapporto tra femminile e maschile, così caratterizzante in questi anni.”
​

Foto

Menzioni speciali


Swallow

Carlo Mirabella-Davis

“Un incoraggiante debutto, con una notevole interpretazione femminile, che tocca temi delicati come l’abuso, le ossessioni e la solitudine, con un promettente sguardo autoriale.”


Koko-di Koko-da

Johannes Nyholm

“Siamo rimasti molto colpiti dal secondo lungometraggio di Johannes Nyholm. Un film che mescole diverse forme di cinema, molto fantasioso, audace e scomodo. Un film molto inquietante che ci ha ricordato Rueben Ostlund e Michael Haneke, ma presenta anche bellissime inquadrature, altamente fantasioso e coinvolgente. Non vediamo l’ora di vedere cosa farà Johannes dopo!”

Premio Migliore Attrice N.A.E.

The Sharks – Romina Betancur

“Per l’espressività, un’interpretazione intensa e naturale, e per la capacità di comunicare un ampio spettro di emozioni con una recitazione minimalista.”

Premio Aprile

Guerilla

György Mór Kárpáti
“In un periodo storico caratterizzato da nuove tendenze sovraniste e xenofobe, un film che non ha paura di confrontarsi con le contraddizioni del nostro presente attraverso la crudeltà di un passato – l’Europa del ‘800 – che ritorna. Un premio assegnato per il coraggio di riaprire ferite antiche attraverso il linguaggio inesausto del cinema in costume.”

Premio del pubblico Miglior Lungometraggio Internazionale

A Certain Kind of Silence

Michael Hogenauer


- Cortometraggi -


Premio Campari Miglior Cortometraggio

Adalamadrina

Carlota Oms
​

“Una storia davvero divertente raccontata cinematograficamente molto bene, con arguzia e serenità – un risultato non facile da ottenere quando si realizza una commedia – a cui si aggiunge una performance di qualità. Non vediamo l’ora di vedere i lavori futuri della regista, così promettente al suo esordio”
​

Foto

​Menzioni speciali


All on a Mardi Gras Day

Michal Pietrzyk

“Un documentario ben fatto che fa luce su una prospettiva meno conosciuta del Mardi Gras. Un meraviglioso e intimo ritratto di persone e luoghi.”

Pearl

Yuchao Feng

“Una storia commovente e bellissima, realizzata attraverso una forte visione cinematografica e artistica; caratterizzata da una performance immersa totalmente nell’universo del film”.

Premio del pubblico Miglior Cortometraggio Internazionale

Mia Sorella

Saverio Cappiello

Premio dello staff MFF Miglior Cortometraggio Internazionale

Your Last Day on Earth
​

Marc Martinez Jordan


Scommesse vinte e prospettive
Foto


La sezione The Outsiders, con i due titoli in anteprima già citati in precedenza, ha sicuramente regalato alla 24esima edizione di Milano Film Festival un respiro ancora più internazionale, aperto a nuovi orizzonti. Non sono mancati inoltre momenti di riflessione e confronto grazie agli incontri della sezione Industry ma anche di Other Natures e Incontri Italiani. Gli appuntamenti di My Screen hanno permesso di aprire le conversazioni anche a tutte le gamme generazionali con protagonisti come Sofia Viscardi, MYSS KETA e Muriel. Le Masterclass hanno infine contribuito all’interazione continuo tra ospiti e pubblico, grazie ai nomi coinvolti del calibro di Margherita Buy, Giulia Michelini, Hannah Woodhead e molti altri.


Gli obiettivi raggiunti in questa edizione, tuttavia, sono le nuove sfide per il prossimo anno, in cui il festival con il suo programma e la sua proposta culturale dovrà nuovamente scommettere su se stesso non solo per confermare le aspettative ma soprattutto per stupire il grande pubblico!

​
Immagini tratte da:
www.milanofilmfestival.it

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo