IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

6/10/2019

MFF 24 – The Beach Bum

0 Commenti

Read Now
 
Di Federica Gaspari
Foto
Genere: commedia
Anno: 2019
Regia: Harmony Korine
Attori: Matthew McConaughey, Isla Fisher, Snoop Dogg, Jimmy Buffett, Zac Efron, Martin Lawrence, Jonah Hill, Stefania LaVie Owen
Sceneggiatura: Harmony Korine
Fotografia: Benoit Debie
Montaggio: Douglas Crise
Produzione: Iconoclast, Anonymous Content, Le Grisbi Production
Paese: Stati Uniti, Regno Unito, Francia, Svizzera
Durata: 95 min

La 24esima edizione del Milano Film Festival ha ufficialmente preso il via, infiammandosi sin dal primo giorno con un titolo d’apertura d’eccellenza. Il compito di aprire le danze della kermesse è stato infatti affidati a The Beach Bum, ultimo eclettico lavoro del regista statunitense Harmony Korine. Il film è stato presentato in anteprima italiana lo scorso 4 ottobre aprendo la sezione The Outsiders del festival. Attesissima, questa pellicola folle completamente fuori dagli schemi conferma le aspettative degli appassionati, trascinando il pubblico in un nuovo travolgente viaggio al fianco di un iconico Matthew McConaughey.
 
Chi è Moondog (Matthew McConaughey)? Un nomade moderno, un padre non convenzionale, un infedele di professione oppure un semplice poeta? Difficile trovare una semplice etichetta per un personaggio come lui, continuamente in movimento, sempre in costante cambiamento ma perennemente uguale a se stesso. L’unica certezza è che l’esuberante Moondog è un punto di riferimento – a suo modo – delle Florida Keys, uno strano monumento destinato per natura a diventare iconico nei suoi eccessi e nelle sue stranezze. Il matrimonio della figlia e un improvviso incidente sembrano cambiare i suoi piani – se così si possono chiamare. Moondog davvero non cambierà mai?
Foto
La colorata ed esuberante Florida, dopo il successo di Springbreakers, torna ad essere palcoscenico dei racconti cinematografici di Harmony Corine, cinesta della scena indie americana che, oltre a far parlare molto di sé fuori dalle scene, riflette nei suoi folli personaggi tutta la sua iconica personalità. Al centro della scena questa volta, tuttavia, al posto di James Franco c’è un irriconoscibile Matthew McConaughey. Abiti eccentrici, capelli lunghi, barba incolta e occhiali da sole a qualsiasi ora: sono i tratti distintivi di un protagonista distante e surreale nei modi ma dotato di un magnetismo irresistibile che cresce scena dopo scena. Quella di McConaughey è senza dubbio una delle interpretazioni più insolite e allo stesso tempo più riuscite di tutta la sua carriera, già coronata in passato dalla conquista di un Oscar.
Foto
“He may be a jerk but he’s a great man.”
 
Mai fermarsi all’apparenza davanti a Moondog. Lo ricorda proprio con le giuste parole la figlia Heather – la promettente Stefania LaVie - del protagonista. Moondog, nonostante le sue strane abitudini e i comportamenti insoliti, è realmente un riferimento, un uomo dal grande potenziale riconosciuto e apprezzato. Tutti i personaggi che lo circondano sottolineano con le loro interazioni proprio questo aspetto. Nessuno sembra davvero volerlo cambiare. Non la figlia che gli propone sembra una seconda possibilità, né la moglie Minnie (Isla Fisher) con cui ha un rapporto tutt’altro che fedele ma che rappresenta davvero il suo grande amore. Una mancanza, un evento improvviso aziona ulteriori dinamiche in una sceneggiatura che forse nella seconda parte non sempre scorre liscia ma introduce personaggi istrionici e folli come il manager Jonah Hill o il piromane punk di Zac Efron. Forse l’unica vera delusione nei ruoli secondari arriva da uno Snoop Dogg decisamente sottotono che, tuttavia, non mina un film unico nel suo genere, divertente, divertito e scanzonato nella sua paradossale curatissima messa in scena.
 
Immagini tratte da:
http://www.milanofilmfestival.it/it/

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo