Secondo adattamento cinematografico, tratto dall’omonimo romanzo (1951) della scrittrice Daphne du Maurier – dopo il film del 1952 di H. Koster - Mia cugina Rachel di R. Michell è un dramma sentimentale in costume che ci riporta alle atmosfere agresti dell’Inghilterra dei primi anni dell’Ottocento. All’inizio della pellicola, la voce narrante di Philip (interpretato da Sam Claflin, diventato famoso con la saga di Hunger Games e con la commedia romantica Io prima di te) ci conduce immediatamente in medias res, con il racconto sulla propria infanzia insieme al cugino Ambrose che lo aveva adottato, perché orfano, e accolto come un figlio.
Al centro della storia Rachel (Rachel Weisz), misteriosa presenza, attorno alla quale si concentrano i sospetti di Philip e della comunità circa la morte di Ambrose. Quest’ultimo infatti, recatosi a Firenze in tarda età, aveva conosciuto la donna e inspiegabilmente, nonostante la propria misoginia, l’aveva sposata. Quest’ultima, molto più giovane di Ambrose, è Rachel. Arrivata dall’Italia, si fa attendere non poco sulla scena e si mostra improvvisamente in tutta la sua seducente ed elegante bellezza, inserendosi, con fare affascinante, nell’ambiente austero e cupo della tenuta.
Spregiudicata, cinica e interessata solo al patrimonio di Ambrose, nell’immaginario di Philip; Rachel si rivelerà al contrario una donna dolce e seducente, tanto che i sentimenti del giovane cugino si muteranno rapidamente già dal primo incontro fino a essere travolto da una passione violenta e irrazionale, alimentata dall’ambiguità dei gesti della cugina.
Non tutti i dubbi sul passato e sui reali interessi della donna, apparentemente angelica quanto indecifrabile, verranno sciolti. Un film godibile per un racconto antico ma tutto sommato intrigante, dalle atmosfere a tratti gotiche e thriller, vagamente hitchcockiane, in cui assaporiamo il fascino quieto e quasi immobile delle praterie e del mare di Cornovaglia che fa da contrappunto al tumulto delle passioni e che piega verso un finale aperto alle più varie interpretazioni.
Immagini tratte da: http://cinema.everyeye.it/notizie/mia-cugina-rachele-ecco-trailer-poster-con-rachel-weisz-288016.html https://www.comingsoon.it/film/rachel/53704/scheda/ https://www.13thfloor.co.nz/my-cousin-rachel-director-roger-michell/ http://splashreport.com/film-review-my-cousin-rachel/
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Maggio 2023
Categorie |