di Matelda Giachi
La Recensione
![]()
Genere: Miniserie Antologica, Romantico
Anno: 2021 Episodi: 8 Durata: 30 min circa Cast: Gbenga Akinnagbe, Susan Blackwell, Lucy Boynton, Tom Burke, Zoe Chao,Maria Dizzia, Minnie Driver, Grace Edwards, Dominique Fishback, Kathryn Gallagher, Kit Harington, Garrett Hedlund, Telci Huynh, Nikki M. James, Aparna Nancherla, Larry Owens, Zane Pais, Anna Paquin, Isaac Powell, Ben Rappaport, Milan Ray, Jack Reynor, Miranda Richardson, Marquis Rodriguez, James Scully, Zuzanna Szadkowski, Lulu Wilson, Don Wycherley, Jeena Yi Produzione: Amazon Studios, Storied Media Group, Likely Story, New York Times Distribuzione: Amazon Prime Video Paese: USA Regia: John Carney con John Crowley, Marta Cunningham, Andrew Rannells, Jesse Peretz, Celine Held & Logan George
Estate 2021, su Amazon Prime Video si torna a parlare d'amore. Modern Love è prima di tutto una rubrica settimanale del New York Times che esiste ormai da 17 anni, dal 2004, e in cui sono state raccontate, da persone con esperienza di scrittura dal nulla al professionale, più di 700 storie. La loro peculiarità è che tutte parlano d'amore, ma non necessariamente dell'amore romantico, ma di tutte le sue più varie sfumature, anche quelle dolorose. C'è l'amore di un amico, quello che tradisce, quello che finisce, quello non corrisposto; c'è l'amore che non funziona, l'amore per se stessi, e c'è l'amore che risorge o che muove i primi passi, che impara.
Dopo essere anche diventata un podcast, alcune di queste storie, nel 2019, sono state selezionate per diventare i primi episodi di una serie che adesso torna con una seconda stagione. Ancora racconti autonomi, brevi, di una trentina di minuti ciascuno, asciutti, dove i protagonisti sono più i sentimenti che le persone. Quello che cambia, è una certa perdita di mordente; solo tre o quattro episodi possono dirsi realmente riusciti. Tra tutti il primo, “Su una Strada Tortuosa, con la Cappotta Abbassata”, un inizio di forte impatto emotivo che non trova quasi più pari in quelli seguenti, molti dei quali, senza poter essere assolutamente definiti brutti, non riescono però ad arrivare dritti al cuore come la precedente, straordinaria stagione aveva fatto. Anche l’ambientazione cambia e diventa itinerante: si sposta dalla sola New York, che invece aveva fatto da collante ai primi 8 episodi, dando un senso di unità alla serie nonostante l’esistenza a se stante di ogni storia. Ne deriva una perdita di fluidità che, per quanto non essenziale, di sicuro si accusa, così come anche la mancanza di un vero e proprio finale.
Per concludere, Modern Love 2 non riesce a reggere il confronto con una prima stagione nettamente più alta ma, se si esula dal confronto, rimane uno dei prodotti più validi del catalogo Amazon. Uno specchio su una realtà caleidoscopica; un promemoria che invita a guardarsi intorno perché, come afferma la voce narrante del film classico Love Actually, l’amore è davvero ovunque.
Di seguito, la sinossi degli 8 episodi 2×01 Su una Strada Tortuosa, con la Cappotta Abbassata Alle volte, ci sono oggetti che rappresentano un legame con una persona amata e attraverso i quali questo legame sopravvive alle tragedie della vita. È quello che accade alla protagonista, Minnie, che proprio non ne vuole sapere di separarsi dalla sua auto vintage. 2×02 La Ragazza Notturna Incontra il Ragazzo Diurno Lei è affetta da una rara malattia che la porta a vivere di notte quando il mondo è addormentato. Lui vive di giorno, conduce un’esistenza più canonica. Cosa succede se i due si innamorano? Può davvero l’amore superare tutti gli ostacoli? 2×03 Estranei su un Treno (Per Dublino) Sicuramente uno degli episodi più interessanti e qualitativamente alti della serie, ambientato a Dublino durante lo scoppio della pandemia. Due ragazzi si trovano seduti uno di fronte all’altra sul treno che li riporta a casa. Si innamorano e promettono di incontrarsi sul treno di ritorno due settimane dopo, senza scambiarsi i numeri. Ma non avevano previsto che il lockdown avrebbe scombinato tutti i piani. Si ritroveranno? 2×04 Un Progetto di Vita a Due, Seguito da uno Solo Il confine tra amicizia e amore a volte è molto labile, soprattutto in giovane età e quando il legame è davvero stretto. Ma non sempre quel confine lo si attraversa in due 2×05 Sono…? Forse questo test me lo dirà L’adolescenza è l’età delle domande, della ricerca della propria identità, delle prime cotte. Tutto vissuto in maniera estrema, spesso fa paura. Al giorno d’oggi ci si rifugia nella sicurezza del proprio telefono a cercare le risposte. Ma può davvero aiutare, la tecnologia, o confonde invece ancora più le idee? 2×06 Nella Sala d’Attesa dei Coniugi Separati Una relazione clandestina distrugge due matrimoni. Può, dai pezzi di chi rimane, nascere qualcosa di nuovo e inaspettato? 2×07 Come Mi Ricordi? Un altro degli episodi più coinvolgenti, una sceneggiatura che ha trovato la giusta chiave per raccontare una storia che è veramente di tutti. Un incontro fortuito tra le strade di New York: due ragazzi si vedono da lontano, si riconoscono, si erano frequentati tempo addietro. Perché, a volte, l’amore non funziona? Mentre continuano a camminare fino a incrociarsi, ciascuno rivive nella propria testa i ricordi di quella relazione mancata 2×08 Un Secondo Abbraccio, con Occhi e Cuore Aperti Si parla spesso di quanto le minestre riscaldate non funzionino mai ma, se si permette al cuore di aprirsi, agli occhi di tornare a guardare, è possibile riscoprirsi e concedersi un secondo abbraccio? Il matrimonio dei due protagonisti è finito da tempo. O forse no. Voto: 7,5
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Maggio 2023
Categorie |