IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

6/1/2019

Nelle tue mani - La recensione

0 Commenti

Read Now
 
di Vanessa Varini

​
Titolo: "Nelle tue mani"
Foto

Paese: Francia

Anno: 2018

Durata: 105 min

Genere: commedia

Regia: Ludovic Bernard

Direttore di fotografia: Thomas Hardmeier

Montaggio: Romain Rioult

Musiche: Harry Allouche

Costumi: Marylin Fitoussi

Interpreti e personaggi:
Jules Benchetrit (Mathieu Malinski); Lambert Wilson (Pierre); Kristin Scott Thomas (la Contessa); Louis Vazquez (Mathieu Malinski giovane); Karidja Touré (Anna); Xavier Guelfi (Kevin); André Marcon (André Ressigeac); Vanessa David (Krista Malinski); Michel Jonasz (Monsieur Jacques)
​
​

Mathieu (Jules Benchetrit) è un ragazzo ribelle che passa le giornate in strada, organizzando piccoli furti insieme ai suoi amici. Un giorno, nell'affollata stazione di Parigi, inizia a suonare un pianoforte a disposizione del pubblico. Ad ascoltarlo c’è anche il direttore del conservatorio Pierre Geithner (Lambert Wilson) che riconosce il grande talento di Mathieu, ma il ragazzo lo ignora. Quando a seguito di una rapina Mathieu rischia la prigione, Pierre gli propone uno scambio: gli eviterà l’arresto in cambio di lavori socialmente utili e di lezioni di pianoforte impartite dall'esigente Contessa (Kristin Scott Thomas). L'obbiettivo è partecipare a un prestigioso concorso, ma il ragazzo non è convinto del suo talento rischiando di mandare all'aria tutto.
Foto
Se considerate la musica classica come noiosa, dopo aver guardato "Nelle tue mani" vi ricrederete poiché può essere apprezzata da tutti, anche da chi non la conosce! Anche il protagonista del film (ispirato ad un ragazzo che il regista Ludovic Bernard notò all'interno della stazione mentre suonava divinamente il valzer di Chopin) non conosce i codici della musica classica. Mathieu, però, ha un talento innato per il pianoforte, maturato fin da bambino; peccato che abbia un pessimo carattere: è arrabbiato con tutti e preferisce dedicarsi alle cattive compagnie e coltivare la passione per la musica in solitudine senza applicarsi. Sarà il direttore del conservatorio nazionale di musica di Parigi, dopo aver visto il ragazzo suonare Bach al pianoforte, a far conoscere il suo talento al mondo sulle note del Rachmaninov, rischiando la sua stessa carriera per il carattere indisciplinato del ragazzo.
Foto
La storia non è innovativa: diverse volte al cinema hanno proposto il binomio genio e sregolatezza, dal celebre Wolfgang Amadeus Mozart al ribelle e problematico ma geniale in matematica Will Haunting… "Nelle tue mani", però, è un film godibile, con ottime musiche, una colonna sonora composta anche da canzoni moderne, dinamico e divertente - come la scena finale in cui Mathieu arriva all'ultimo minuto al concerto dove deve esibirsi, indossando un outfit casual e sportivo, che farà sì che Pierre gli presti una giacca. Bravissimi anche gli attori: il giovane protagonista Jules Benchetrit, Lambert Wilson che interpreta il direttore del conservatorio dal passato misterioso e Kristin Scott Thomas, celebre per i suoi ruoli da aristocratica (come in "Quattro matrimoni e un funerale"), perfetta nei panni della severa maestra di pianoforte. Nel cast si distingue anche Karidja Touré nei panni di Anna, bravissima violoncellista che spronerà lo svogliato Mathieu a partecipare al concerto e s'innamorerà di lui.
Foto
"Nelle tue mani" incita a realizzare i propri sogni, a riscattarsi da una vita difficile inseguendo le proprie passioni, ed esalta il potere salvifico della musica: una fiaba appassionante e moderna, perfetta da guardare in questi ultimi giorni di festa.

  Foto tratte da:

- Immagine 1 da https://static.movietele.it/
- Immagine 2 da http://www.thomashardmeier.com/
- Immagine 3 da https://www.circuitocinema.com/
- Immagine 4 da http://www.movies.ch/

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo