IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Chi siamo
  • Cookie

3/4/2019

Noi

0 Commenti

Read Now
 
Di Federica Gaspari
Foto
Data di uscita: 4 aprile 2019
Genere: orrore, thriller
Anno: 2019
Regia: Jordan Peele
Attori: Lupita Nyong’o, Winston Duke, Elisabeth Moss, Tim Heidecker, Yahya Abdul-Mateen II, Anna Diop, Evan Alex
Sceneggiatura: Jordan Peele
Fotografia: Mark Gioulakis
Montaggio: Nicholas Monsour
Musiche: Michael Abels
Produzione: Monkeypaw Productions, QC Entertainment, Universal Pictures
Distribuzione: Eagle Pictures
Paese: USA
Durata: 116 min

Sono trascorsi solo due anni dall’esplosivo successo di Scappa – Get Out, thriller tagliente che ha saputo conquistare il pubblico statunitense e non solo. Critica pungente, riferimenti alla pop culture e, soprattutto, un linguaggio in grado di dialogare con un ampio spettro di pubblico: questi sono i tratti distintivi della pellicola di Jordan Peele che ha avuto il coraggio e la spregiudicatezza di riferirsi senza filtri ad un’attualità claustrofobica dominata dalla paura targata – neanche troppo velatamente – Trump.

L’opera seconda del regista di New York, però, è molto diversa dal film che molti attendevano. Noi non è una semplice critica alla società, non è l’ennesimo prodotto dell’onda – un po’ alla deriva – del tanto acclamato Black Power. Questo nuovo film riesce a toccare corde più universale con stratagemmi e scelte di grandissimo pregio.
Foto

Negli anni Ottanta in un luccicante e caotico luna park in riva all’oceano, la piccola Adelaide Wilson, attirata dal mistero più sinistro, si perde all’interno di un’inquietante labirintica attrazione. La bambina rimarrà profondamente segnata da questa strana esperienza che non la lascerà mai nemmeno negli anni della maturità. Diversi anni dopo, infatti, Adelaide (Lupita Nyong’o) tornerà insieme alla sua giovane famiglia sui luoghi dell’accaduto dove passato e suggestioni potrebbero prendere violentemente il sopravvento. Ma si tratterà solamente di illusioni e angosce scatenate nelle quattro mura domestiche oppure il destino di Adelaide prevede qualcosa di ben più complesso e spaventoso?
Foto

​Se, nella sua opera prima da regista, Jordan Peele si concentrava sulla situazione degli afroamericani negli Stati Uniti, in Noi il premio Oscar sceglie toni più criptici e oscuri per trovare un messaggio più ampio. Non si tratta più di contrasti tra bianco e nero ma al centro della storia rimangono sempre dualismi e opposti. Chi siamo veramente Noi? Cosa si nasconde dietro alla maschera che indossiamo tutti i giorni? Istinto più sfrenato e ordinata razionalità sono in costante lotta ma nessuno avrà mai la meglio sull’altro. I due estremi convivono e si confrontano in lunghe sequenze che giocano sul tema del doppio. Straordinarie, allora, sono le duplici interpretazioni di tutti i componenti del cast: su tutti svetta Lupita Nyong’o capace di trovare e mantenere fino all’epilogo un perfetto ma ambiguo equilibrio tra le parti senza mai sfociare nell’eccessivo. Un altro talento di questo film è proprio quello di riuscire a destreggiarsi tra generi e toni molto diversi senza mai risultare ridicolo o superficiale. Con queste molteplici sfaccettature – sempre lasciate all’interpretazione di un pubblico coinvolto in prima persona – Noi vince la sua scommessa, compiacendosi dei suoi simboli e appassionando con i suoi molteplici livelli. Il tema del doppio è ricorrente ma, senza dubbio, per apprezzare al meglio questo gioiellino serviranno ben più di due visioni!

​
Immagini tratte da:

Immagine 1: www.imdb.com
Immagine 2: www.complex.com
Immagine 3: www.geektyrant.com

Share

0 Commenti



Lascia una risposta.

Details

    Archivi

    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutto

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Chi siamo
  • Cookie