Regia: Emanuele Scaringi, Alessio De Leonardis
Attori: Alessia Barela, Francesca Figus, Stefano Fresi, Pier Giorgio Bellocchio, Edoardo Natoli, Paola Minaccioni, Giulia Bevilacqua, Carmen Consoli, Claudia Pandolfi, Gian Marco Tognazzi Soggetto: Alessia Barela Durata:75' Genere: Commedia, Web-serie Produzione: Mao Produzioni SRL Sceneggiatura: Alessia Barela Musiche: Carmen Consoli Da un’idea di Alessia Barela (attrice e sceneggiatrice della web-serie), un racconto ironico, frizzante e tutto al femminile. Sì, perché la vettura che percorre instancabilmente le strade di Roma è guidata da Alessia (Alessia Barela), al cui fianco si trova Francesca (Francesca Figus), inseparabile collega e amica. Entrambe lavorano per conto di un’agenzia immobiliare di lusso gestita dalla perfida Iena (Monica Cervini), il capo che le dirige dalla lontana sede di Milano, inviando loro messaggi video. Due diversi modi di essere per Alessia e Francesca che si raccontano vicendevolmente durante i viaggi: la prima, scontrosa, litigiosa e insofferente; la seconda, femminile e seducente; mostrano entrambe il proprio microcosmo fatto di lavoro, affetti e amori problematici che si apre alla vivace realtà che popola le strade della capitale. Una web-serie diretta e a tratti surreale che ironizza, riproponendole, sulle classiche concezioni regionali e stereotipate: milanesità sta per efficienza e fiuto per l’affare, romanità è invece sinonimo di approssimazione e mancanza di eleganza nel parlare, italianità si accorda generalmente con la superstizione di un popolo tutto sommato di brava gente. A movimentare i viaggi, la voce acusmatica della madre di Alessia, sempre in contatto con la propria figlia, alla quale suggerisce i numeri da giocare al Lotto sulla base di quanto le accade o di cosa sogna (la web-serie è infatti sponsorizzata dal Gioco del Lotto). Tantissimi i volti noti che hanno partecipato alle serie tra cui, in “Occhio, Malocchio, Prezzemolo e Finocchio” (7. Ep.) anche Carmen Consoli, che firma peraltro la colonna sonora, nei panni di una siciliana decisamente sui generis.
I
La desk-tv apre a un nuovo modo di intrattenere per la web-serie sulla frenetica vita di due immobiliariste al volante, i cui episodi hanno una durata brevissima (attorno ai 5 minuti ciascuno) e non sempre un finale definito. Tra fraintendimenti, sorprese e colpi di scena, Noi due (e gli altri), è un racconto al femminile, tutto giocato sui primi piani e su di una comicità a tratti non sense e irriverente. È possibile guardare i 15 webisodi in streaming su Repubblica.it. Di seguito, i link: http://video.repubblica.it/native/noi-due-e-gli-altri-al-ladro-puntata-1/270618/271085 http://video.repubblica.it/native/noi-due-e-gli-altri-p7-occhio-malocchio-prezzemolo-e-finocchio-con-carmen-consoli/270618/272353 Immagini tratte da: Immagine 1 da https://www.google.it/url?sa=i&rct=j&q=&esrc=s&source=images&cd=&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwjK78_jl_3WAhUjCsAKHZcVANIQjRwIBw&url=http%3A%2F%2Fwww.rbcasting.com%2Faltri-articoli%2F2017%2F04%2F03%2Fcarmen-consoli-nel-settimo-episodio-della-web-serie-noi-due-e-gli-altri-oggi-su-repubblica-it%2F&psig=AOvVaw2ZG8MPl2hcuN-qqwnHNx6W&ust=1508519649678230 Immagine 2 da http://www.aboutdefilm.com/project/due-gli-altri-13-grazie-graziella-mia-benedetta-veronika-logan-daniela-scarlatti/ Immagine 3 da http://www.aboutdefilm.com/project/due-gli-altri-10-lappostamento-antonio-de-matteo/ Immagine 4 da http://www.ciakmagazine.it/alessia-barela-la-porta-rossa-noi-due-e-gli-altri-webserie/
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Dicembre 2022
Categorie |