Una Sardegna mitologica inedita e di forte impatto visivo in cui riecheggiano, declinati in chiave fantasy, le atmosfere di Spartacus e Trecento. Il corto del giovane ventinovenne ogliastrino Mauro Aragoni è stato recentemente trasmesso da Paramount Channel in seconda serata, nei giorni 19 e 20 marzo, registrando un boom di ascolti (220 mila spettatori).
Sardegna, età del Bronzo. Immersi in un immaginifico bosco nero, popolato da strane presenze, entità malvagie, ombre e voci, seguiamo due uomini che camminano silenziosamente. Sono il guerriero Arduè (il rapper Salmo) e il maestro Bachis (M. Segal).
«Il bosco nero, dimora di streghe e demoni. Mai dare ascolto alle voci in questo luogo oscuro, mai seguire le ombre», raccomanda il maestro. Eppure, visioni di un passato recente tormentano la mente del giovane Arduè che scorge ovunque, nel sogno come nella realtà, l’ombra dell’amata figlia. Sarà proprio l’ineffabile presenza a orientare il dispiegarsi della vicenda in una sanguinaria vendetta. L’occasione sarà un torneo, cui partecipano gli uomini più forti provenienti da tutta l’isola, e un’arena di sabbia, immersa nell’aspro paesaggio sardo. Vincere o morire, nessuna alternativa in un itinerario sanguinoso e crudele in cui il supremo vincitore potrà accostarsi, come un dio, al Cielo.
Soli 20 minuti per un corto affascinante ed evocativo, diviso nei due micro-capitoli, S’Arena e Is Cogas. Inquadrature dall’alto (attraverso droni) sul mare, il verde e la roccia e ricostruzioni curatissime dell’abbigliamento delle maschere dei guerrieri, ispirate a quella tradizionale di S’urtzu e Sa Mamulada, come pure ai reperti archeologici e agli originali bronzetti preistorici.
Nessun dialogo, solo la voce avvolgente e sicura di Bachis che guida e spiega gli eventi, interrompendo o sovrapponendosi all’intreccio di effetti sonori che alternano ronzii di mosche, urla disumane, rumore di ferraglia e di ossa dilaniate. Un action-fantasy a bassissimo costo (appena 7000 euro) con una commistione riuscita tra crudeltà, mistero e atmosfere cupe e surreali che fanno dell’epic-horror movie un vero gioiello. Non resta che aspettare l’intera pellicola. Questa volta sembra che il giovane Arduè, infranto il tradizionale rituale del geronticidio, si troverà impegnato a combattere per salvare la sua stessa vita.
Il sito: http://nuraghesmovie.com/# Immagini tratte da: Immagine 0: http://www.vistanet.it/cagliari/blog/2017/03/06/nuraghes-sarena-paramount-channel-visionario-corto-firmato-aragoni/ Immagine 1: http://sardegnainblog.it/video/cinema/nuraghes-sarena-trailer-2017/ Immagine 2: http://www.hano.it/2017/03/17/nuraghes-sarena-spoiler/ Immagine 3: http://www.sardegnasotterranea.org/nuraghes-sarena-le-prime-critiche-gli-elogi/ Immagine 4: http://www.paramountchannel.it/speciali/nuraghes
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Giugno 2023
Categorie |