La storia ha inizio con una piccolissima Vaiana che cresce affascinata dal mare e da ciò che può trovare oltre il reef, la zona di sicurezza circoscritta dalla barriera corallina, vietatole sempre dal padre, capo del villaggio. Ma se il padre crea divieti, sua nonna Tala la incoraggia e la spinge a inseguire i suoi sogni.
Vaiana, cresciuta, diventa un punto fondamentale della tribù. Dopo la morte di sua nonna, decide di trovare se stessa e di vivere un'esistenza diversa da quella attuale, imbarcandosi per salvare il suo popolo dall'infertilità della sua terra. Per riuscire nella missione ha bisogno di Maui, semidio tatuato, vanitoso e spaccone che anni prima ha rubato il cuore alla dea della natura, Te Fiti. Vaiana deve rimettere il cuore al suo posto originario: solo così potrà salvare il suo popolo.
Oceania è il 56esimo classico Disney, diretto da John Musker e Ron Clements, creatori de La Sirenetta (1989), Aladdin (1992) ed Hercules (1997). Oceania ci colpisce per l’uso della Computer Grafica, capace di immergerci nei paesaggi della Polinesia e nel mare cristallino dell’oceano Pacifico, oltre a rendere realistici i capelli ricci, morbidi e fluenti di Vaiana e Maui. La storia, ambientata in un meraviglioso scenario esotico, è accompagnata dalla coinvolgente colonna sonora di Mark Mancina, ma anche dal singolo Oltre l’orizzonte, cantata dalla potente voce di Chiara Grispo, concorrente del talent show Amici 2016. Nel film troviamo altre canzoni, tra cui You’re Welcome (interpretata nella versione italiana da Sergio Sylvestre e Rocco Hunt) e Shiny (cantata da Raphael Gualazzi). L’adattamento cinematografico italiano ha apportato alcune modifiche al film, tra le quali il nome della protagonista, nonché il titolo stesso del lungometraggio. Il vero nome di Vaiana è Moana ma, temendo l’accostamento del nome della protagonista alla pornostar Moana Pozzi, la produzione italiana ha preferito cambiarlo. Vaiana è un'eroina moderna, indipendente e ribelle. Ella porta avanti la tradizione, iniziata con Mérida, delle ragazze che preferiscono salvarsi da sole, senza aspettare l’arrivo del principe. È proprio Vaiana ad aiutare Maui, il semidio arrogante dotato di capacità mutaforma. Maui ha il corpo coperto da tatuaggi animati che rappresentano il racconto delle sue eroiche imprese, eccetto mini Maui, che ha una personalità tutta sua e rappresenta la coscienza del semidio. Grazie a Vaiana Maui ritroverà coraggio e fiducia in se stesso pur sentendosi "incompleto" visto che non è né un dio né un umano.
Le vere sorprese di Oceania sono i protagonisti Maui e Vaiana : il primo grazie alle sue battute comiche; la seconda grazie al suo coraggio e intraprendenza che la porteranno a trovare la propria identità e a rompere con la tradizione, riscattando il passato dei suoi antenati. Rimarrete incantati dal nuovo film Disney.
Immagini tratte da: https://mr.comingsoon.it/ http://cc-media-foxit.fichub.com/ http://www.ilpost.it/
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Marzo 2023
Categorie |