Di Federica Gaspari ![]() Paese: Stati Uniti d’America Anno: 2022 Genere: biografico, drammatico Episodi: 8 Durata: 34-53 min Ideatore: Malcolm Spellman Regia: Craig Gillespie, Lake Bell, Gwyneth Horder-Payton, Hannah Fidell Sceneggiatura: Robert Siegel, D.V. DeVincentis, Matthew Bass, Theodore Bressman, Brooke Baker, Sarah Gubbins Cast: Lily James, Sebastian Stan, Nick Offerman, Seth Rogen, Taylor Schilling, Pepi Sonuga, Andrew Dice Clay, Spenser Granese, Mozhan Marnò, Fred Hechinger, Mike Seely, Medalion Rahimi Le ultime stagioni sul piccolo schermo hanno dimostrato che non c’è limite alla capacità di showrunner e sceneggiatori televisivi di riuscire a trasformare eventi più o meno noti in prodotti di intrattenimento in grado di catturare il pubblico. L’annuncio della realizzazione di una miniserie sullo scandalo del sex-tape che negli anni Novanta sconvolse la vita di Pamela Anderson e Tommy Lee poteva inizialmente sembrare una semplice naturale evoluzione di questa tendenza a tratti morbosa. Tuttavia, l’iniziale stupita curiosità ha lasciato spazio a problematici interrogativi sull’effettiva natura dell’operazione Pam & Tommy: sciacallaggio o riflessione su un’epoca in cui si sono sviluppate manie, ossessioni e bias che solo ora si iniziano a discernere lucidamente? Con questo dubbio che aleggiava nell’aria, la produzione Hulu è sbarcata – nello sbalordimento generale, considerato il target abituale della piattaforma – su Disney+ e ha saputo sorprendere tra comicità surreale e sviluppi inaspettati. Nel corso di 8 episodi, la miniserie segue la storia della relazione di Pamela Anderson (Lily James) e Tommy Lee (Sebastian Stan), dagli albori della loro folgorante vorticosa storia d'amore che iniziò con il loro matrimonio a sole 96 ore dal loro primo incontro nel 1995. Tra vacanze, progetti eccentrici e scandali sessuali, sarà possibile seguire tutti i passi del loro rapporto mentre, all’ombra del luccicante mondo dello show business, si instaurano dinamiche destinate a cambiare società, comunicazione e intrattenimento negli anni a seguire. Nel contesto delle discutibili premesse del progetto, i primi episodi della miniserie non hanno fatto altro che alimentare lo scetticismo. Le prime due puntate dirette da Craig Gillespie (Tonya, Cruella) e scritte da Robert Segel (The Wrestler, The Founder), infatti, si insinuano con goliardica eccentricità tra le pieghe dell’antefatto che portò alla diffusione del videotape erotico dei due protagonisti a opera del carpentiere Rand Gauthier, soffermandosi in particolare sull’assurdità delle richieste di Tommy per la ristrutturazione della propria camera da letto. Lo sguardo dello spettatore coincide con quello di Rand, ne veicola rabbia, ottusità e bieco desiderio di vendicarsi del trattamento subito per i suoi lavori. Attraverso questa lente compare per la prima volta il personaggio di Pamela nella sua versione di immagine surreale, spesso accompagnata da musiche che rimandano alla sua figura pubblica costruita artificiosamente con il successo di Baywatch. Le puntate successivi, tuttavia, giustificano questa iniziale scelta mostrando come esso sia essenziale per poter sviluppare nelle puntate successive un ritratto grottesco e spietato degli anni Novanta e di come questo periodo abbia creato i presupposti per tutti i contrasti dello show business degli anni successivi. Nel susseguirsi di narrazioni estranee, esterne, in cui nessuno sembra preoccuparsi di come la persona, le intenzioni e il corpo femminili vengano percepiti diversamente, si può individuare infatti un chiaro percorso di riflessione su una graduale presa di coscienza di se stessa a opera di Pamela. La miniserie gestisce al meglio e con delicatezza tutto questo grazie al coinvolgimento di una writer room variegata che, oltre al già citato Segel, vanta nomi del calibro di Sarah Gubbins, già apprezzata sceneggiatrice e produttrice di Shirley nonché di episodi di Better Things e I Love Dick. Un’irriconoscibile ma bravissima Lily James avanza così gradualmente nei panni di Pamela Anderson verso il centro del palcoscenico mentre in parallelo si delinea un’analisi estremamente lucida su come fama, immagine, rapporto con le celebrità e con l’intrattenimento si siano evoluti con l’avvento sulla scena del web. Il discorso, però, non si limita alla rivoluzione sul ruolo dei contenuti e sulle loro questioni etiche e morali legate a temi di privacy bensì a come lo sguardo morboso e inquisitorio di un’intera società sia stato plasmato e legittimato anche attraverso la comunicazione. Nonostante alcune ingenuità – forse volute? - nella prima parte, Pam & Tommy è assolutamente una miniserie da vedere in questo 2022, risultando più attuale che mai pur trattando fatti avvenuti negli anni Novanta. Impossibile, tuttavia, chiudere questo commento senza una nota amara legata al mancato coinvolgimento di Pamela Anderson nella produzione: perché realizzare con buone intenzioni un’operazione di questo tipo senza coinvolgere chi più di tutti è stata interessata dai fatti? Immagini tratte da: www.movieplayer.it www.screenrant.com www.bbc.com
20 Commenti
3/5/2022 17:47:19
This excellent website truly has all of the information I needed about this subject and didn’t know who to ask.
Rispondi
3/5/2022 17:58:41
Hi there, its pleasant post about media print, we all understand media is a wonderful source of facts.
Rispondi
Great post <a target="_blank" href="https://www.erzcasino.com">토토사이트</a>! I am actually getting <a target="_blank" href="https://www.erzcasino.com">토토사이트</a>ready to across this information <a target="_blank" href="https://www.erzcasino.com">토토사이트</a>, is very helpful my friend <a target="_blank" href="https://www.erzcasino.com">토토사이트</a>. Also great blog here <a target="_blank" href="https://www.erzcasino.com">토토사이트</a> with all of the valuable information you have <a target="_blank" href="https://www.erzcasino.com">토토사이트</a>. Keep up the good work <a target="_blank" href="https://www.erzcasino.com">토토사이트</a> you are doing here <a target="_blank" href="https://www.erzcasino.com">토토사이트</a>. <a target="_blank" href="https://www.erzcasino.com"></a>
Rispondi
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Giugno 2023
Categorie |