IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

21/5/2017

Personal Shopper

0 Commenti

Read Now
 
Foto

di Fabrizio Matarese


ANNO: 2016 GENERE: Drammatico, Thriller, Fantastico
REGIA: Olivier Assayas
ATTORI:
Kristen Stewart, Lars Eidinger, Anders Danielsen Lie, Nora von Waldstätten, Sigrid Bouaziz
SCENEGGIATURA: Olivier Assayas
FOTOGRAFIA: Yorick Le Saux
MONTAGGIO: Marion Monnier
MUSICHE: Nicolas Moreau PRODUZIONE:
CG Cinéma, Les Films du Loasnge
DISTRIBUZIONE: Academy Two
PAESE: Francia
DURATA: 105 minuti



Foto
Foto

Ci sono alcuni film dei quali, fin dalla prima sequenza, riesci a ipotizzare lo svolgimento, prefigurare lo sviluppo degli eventi, azzardare il destino dei personaggi. Questo tipo di pellicole rassicurano lo spettatore, lo cullano per sentieri già percorsi, e quando il finale non si discosta poi molto da quello immaginato in precedenza l’effetto è quello della conferma liberatoria e riconciliante. Personal Shopper, diretto da Olivier Assayas nel 2016 e insignito del Prix de la mise en scène a Cannes, non rientra in questa categoria. Kristen Stewart è Maureen, una giovane americana che vive a Parigi e svolge la mansione, appunto, di personal shopper per una diva, Kyra, i cui impegni le impediscono di comprarsi i vestiti in prima persona.

Kristen Stewart è la protagonista assoluta del film, straordinaria nel donare anima e corpo (si mostra nuda in più di una sequenza) a un personaggio alienato, dolente, lacerato, con una performance che svaria dall’anaffettività più rigida a un sottile erotismo.

Il mestiere della protagonista consiste quindi nello spostarsi da una boutique d’alta moda all’altra per ampliare il guardaroba della sua capa, scegliendo fra splendidi vestiti griffati e lussuose scarpe che è costretta soltanto ad ammirare senza poter indossare.
Foto
Ma le bizzarrie riguardo Maureen non si fermano qua: oltre a fare un lavoro assurdo ha anche la capacità sovrannaturale di comunicare coi morti, è una medium. Ed è a Parigi perché là è morto suo fratello gemello, Lewis, anch’egli sensitivo. Maureen visita i luoghi abitati dal defunto fratello in attesa di qualche segno rivelatore, cercando di seguire le manifestazioni spettrali per elaborare il lutto.
La protagonista del film non si ferma mai: in treno, in motorino, in macchina, in aereo, è costantemente in movimento, come se il suo affaccendarsi e correre avanti e indietro potesse esorcizzare la sua stasi interiore, la sua incapacità di accettare la mancanza del fratello.
Foto

Personal Shopper è una storia di fantasmi, quindi. Ma non si tratta soltanto di spiriti tormentati: è un film che indaga le manifestazioni dell’immateriale e le sue conseguenze sulla concretezza materiale. Ci sono tre assi tematici, nell’opera di Assayas, che convergono in questa sparizione della materialità: i fantasmi comunemente intesi, la virtualità introdotta dalla tecnologia e l’astrattismo nell’arte.
Foto
Foto
Sia che si tratti di inquietanti presenze vaganti nell’oscurità, di una conversazione in chat con uno sconosciuto (una sequenza magistrale, in cui lo schermo dello smartphone diventa un soggetto drammaturgico potentissimo), sia dei quadri di una pittrice svedese, Hilma af Kint, pioniera dell’astrattismo; ciò che manca, in tutti e tre questi ambiti, è il corpo, la figura umana, la persona.
Assayas filma un’opera complessa, non convenzionale, inquietante e irrisolta; poiché non si possono chiudere definitivamente le questioni relative al negativo della realtà è impossibile comprendere totalmente l’Assenza.

Immagini tratte da:

www.mymovies.it

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo