Il 24 maggio tornerà al cinema il pirata Jack Sparrow. Oggi vogliamo parlarvi della sua ultima avventura, Pirati dei Caraibi: Oltre i confini del mare diretto da Rob Marshall. ![]()
Anno: 2011
Durata: 137 min Genere: avventura, azione, commedia, fantastico, sentimentale Regia: Rob Marshall Distribuzione (Italia) Walt Disney Pictures Fotografia: Dariusz Wolski Musiche: Hans Zimmer Interpreti e personaggi: Johnny Depp: Jack Sparrow Penélope Cruz: Angelica Teach Ian McShane: Edward "Barbanera" Teach Geoffrey Rush: Hector Barbossa Kevin McNally: Joshamee Gibbs Stephen Graham: Scrum Sam Claflin: Philip Swift Àstrid Bergès-Frisbey: Serena Richard Griffiths: Re Giorgio II Greg Ellis: Ufficiale Groves Damian O'Hare: Tenente Gilette Oscar Jaenada: Lo Spagnolo Keith Richards: Edward Teague
In questo quarto capitolo, il pirata Jack Sparrow è alla ricerca della celebre fonte della giovinezza. Barbarossa, questa volta corsaro al servizio della Corona inglese, ma in realtà cerca la vendetta su Barbanera, responsabile della gamba di legno che lo invalida, cercherà di mettergli i bastoni tra le ruote. Tuttavia, il nemico principale è il pirata Barbanera, la cui figlia, Angelica, è un’ex fiamma di Sparrow, sedotta e abbandonata dal pirata.
Se, avete già visto i primi tre episodi della saga e vi sono piaciuti, allora questa quarta avventura non vi deluderà. Anche se sono assenti Orlando Bloom (Will Turner) e Keira Knightley (Elizabeth Swann) e anche se il film non è più diretto da Gore Verbinski ma da Rob Marshall (il regista dei musical Nine e Into the Wood). La storia è divertente e avventurosa. Su tutto il cast spicca come sempre Jack Sparrow, interpretato da Johnny Depp, personaggio esilarante, ironico e stralunato, nato dalla mente di Gore Verbinski, degli sceneggiatori Terry Rossio e Ted Elliott e dell'attore stesso, basandosi sulla personalità del chitarrista Keith Richards (che ha interpretato il capitano Edward Teague, il padre del nostro protagonista, nel terzo film della saga). Ottima la prestazione di Barbarossa (Geoffrey Rush) e Gibbs. Il personaggio di Angelica, interpretato da Penelope Cruz, non convince: è ben lontana dalla battagliera Elizabeth Bennet di Keira Knightley.
In questo quarto capitolo vengono introdotti due nuovi personaggi: un missionario che cade in tentazione (interpretato dal giovane Sam Claflin) e una sirena (Astrid Bergès-Frisbey) di cui s'innamora, (una storia molto fiabesca e disneyana che ricorda quella de La Sirenetta). Non mancano momenti di paura, come la ciurma zombie e le sirene con i denti aguzzi; il tutto è ambientato negli splendidi paesaggi delle Hawaii, dove i nostri eroi sono alla ricerca della fontana della giovinezza da miscelare con una lacrima di sirena.
Tra esplosioni e inseguimenti, passerete due ore e venti in allegria, immersi in un 3D ben realizzato, tra ambientazioni dark (grotte, stive, prigioni, paludi di notte) e scenari pirateschi. Non è all'altezza del primo capitolo della saga perchè la formula che ha decretato il successo dei primi tre film è un po' cambiata: la sceneggiatura è più semplice e manca di inventive; i personaggi soprannaturali sono pochi a eccezione delle sirene (sono assenti gli scheletri animati de La maledizione della Prima Luna); c'è un notevole ridimensionamento dei costi di produzione. Tuttavia, se siete fan della saga, non potete perdervi questo film. È un esperimento quasi riuscito, un film che intrattiene senza però quel guizzo creativo che ha trasformato la saga in un successo cinematografico.
Foto tratte da: https://mr.comingsoon.it/ http://www.film.it/ http://archivio.panorama.it/
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Marzo 2023
Categorie |