IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

23/4/2017

Presentazione FiPiLi Horror Festival

0 Commenti

Read Now
 
Foto
di Vanessa Varini
Dal 22 al 25 aprile Livorno accoglierà la sesta edizione dell'evento cine-letterario dell’horror e del fantastico: FiPiLi Horror Festival dove si riuniscono cineasti, artisti e scrittori accomunati dalla passione per il mondo del terrore e del fantastico.     
Foto
Nei 4 giorni del festival si terranno eventi, proiezioni, anteprime nazionali, interviste esclusive, incontri letterari (a presidiare la giuria letteraria sarà l'autore de I Bastardi di Pizzofalcone Maurizio De Giovanni), tutti pronti a indagare un tema, quello del terrore, e riuscire a declinarlo nelle tante forme che questo sentimento evoca nello spettatore e nella società contemporanea. Lo sguardo dello spettatore e del lettore si allarga per coinvolgere maggiormente il pubblico di questo evento unico in terra toscana. Il FiPiLi Horror Festival è promosso dal Comune di Livorno, dal Nuovo Teatro delle Commedie, dalla Scuola Carver, dal Cinema La Gran Guardia, da Cecchi Gori Home Video, da Nocturno, da Erboristerie Benetti e da Itinera. Tra gli ospiti della prima giornata,  avrà un ruolo speciale l'esperto di cinema Federico Frusciante, noto su YouTube per le sue recensioni di critica cinematografica. Frusciante videointervisterà  Dario Argento, il maestro del brivido (tra i suoi lavori più noti Profondo rosso, Suspiria), ideatore del giallo all'italiana e re della suspense e della paura. Durante la serata verrà presentato il backstage di Opera, pellicola appena restaurata da CG Entertainment e presentata in un'elegante confezione deluxe. Inoltre, verrà proiettato integralmente il film 4 mosche di velluto grigio, diretto da Dario Argento nel 1971. 
Foto
La domenica del 23 aprile sarà dedicata al fan club del maestro dell’orrore John Carpenter; in questa occasione verrà proiettato il primo cortometraggio del regista statunitense, Captain Voyeur, girato nel 1969. Nella stessa giornata sarà presente anche il creatore di effetti speciali Sergio Stivaletti che per oltre 30 anni ha ideato e creato personaggi, creature e mostri per il cinema, la televisione e il teatro, collaborando con alcuni dei più grandi registi italiani come Dario Argento, Michele Soavi, Lamberto Bava, Roberto Benigni e Gabriele Salvatores.
Foto
Il penultimo giorno sarà dedicato all’approfondimento degli horror coreani e alla proiezione del film Ballad in blood, ultima fatica del famoso regista horror Ruggero Deodato. 
Foto
Nell'ultimo giorno avverrà la Premiazione del Concorso Cortometraggi FiPiLi Horror Festival 2017 con ospiti e giuria composta da Manetti Bros, da registi napoletani, da Filippo Mazzarella, critico cinematografico, dal critico youtube Federico Frusciante, da Valentina D’Amico, redattrice e inviata ai festival per Movieplayer.it e da Fabio Canessa, inviato del Il Tirreno ai festival più importanti del panorama nazionale e internazionale. 
Foto
Questo festival sarà dedicato, oltre al cinema e ai libri, anche alle mostre: il regista Lucio Fulci sarà tributato con due esposizioni che verranno inaugurate il primo giorno del festival.  Troverete il programma completo su www.fipilihorrorfestival.it
 
Immagini tratte da: 
https://www.uninfonews.it/wp-content/uploads/2017/04/Fi-Pi-Li.jpg

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo