IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

13/3/2016

Recensione de "Lo chiamavano Jeeg Robot"

0 Commenti

Read Now
 
Immagine

​di Salvatore Amoroso
Ma oltre ai cinepanettoni e alle ''commedie impegnate''(chiamiamole così), l'Italia ha ancora qualcosa da raccontare per quanto riguarda il cinema? Vi rispondo con immensa gioia di si e che bisogna ringraziare il giovane Gabriele Mainetti, regista del piccolo gioiello: ''Lo chiamavano Jeeg Robot''.
In qualche modo Mainetti insieme allo sceneggiatore Nicola Guaglione e al fumettista bolognese Menotti accetta una sfida ardua e per molti già persa in partenza, ovvero rispondere al filone super-hero-comics americano con un film di genere ma fatto all'italiana. Ricordate la famosa t-shirt di Madonna: ''Italians do it better''? È assolutamente vero! quando vogliamo tiriamo fuori dal cilindro numeri che nemmeno l'imponente cinema U.S.A. si sogna. Di solito quando cerchi di contrastare le forti produzioni hollywoodiane si rischia o di fare un disastro o una goffa imitazione sbiadita, invece nonostante i piccoli mezzi e i limitati fondi, questo film riesce a essere unico ed estremamente originale nel suo genere. Già genere, proprio la parola che l'industria cinematografica italiana sta cercando da anni ma che forse finalmente ha trovato con una nuova, fresca, vitale opera prima, che potrebbe essere l'inizio di un grande filone.
Immagine
La pellicola racconta molto dell'Italia di oggi e fotografa Roma molto meglio rispetto alla visione della città di Sorrentino nella ''Grande Bellezza''. Il regista ambienta il tutto nella frazione romana di Tor bella Monaca. Qui vive il personaggio protagonista, Enzo, interpretato da un'impeccabile Claudio Santamaria, un ladruncolo che ha smarrito la fiducia nel mondo, odia tutti, vive isolato e sopravvive di piccoli furti. Fino a quando per un affare di droga andato male la sua vita non s'incrocia con quella di una ragazzotta borgatara dagli occhi e dal ''core'' grandissimi, interpretata dalla sorprendente Ilenia Pastorelli, che rivede nel suo vicino di casa l'eroe dei suoi sogni.
Il regista attraverso una storia che ci scalda il cuore e che fa leva prevalentemente sull'emozioni riesce in maniera armoniosa a dar vita a qualcosa di meraviglioso, rimbalzando tra argomenti come la mala criminale, i super poteri e una struggente storia d'amore. Assoluta sorpresa all'ultimo Festival di Roma,(festa del Cinema) Lo chiamavano Jeeg Robot è senza alcun dubbio il vero capolavoro italiano dell'anno! imperdibile, innovativo e con un mix ineguagliabile di romanticismo, azione, horror e Pulp, che vi terrà incollati alla poltrona. Vi lascio con la frase del villain già cult, interpretato dal sempre più acclamato Luca Marinelli, che sogna le cose in grande, però in una visione piuttosto criminale: ''aho! ma te lo immagini du fiji de na super mignotta che se pijano Roma?''. IlTermopolio vi invita a portare i parenti, le amanti, i colleghi, gli eterni sognatori, gli amici con voi ad andarlo a vedere al Cinema! un saluto e a presto con il prossimo film. 
Immagine tratta da: Gamesurf

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo