13/2/2022 Recensione dei primi 2 episodi della serie Tv "L'amica geniale - Storia di chi resta e di chi fugge"Read Nowdi Vanessa Varini ![]() Titolo: "L'amica geniale - Storia di chi fugge e di chi resta" Paese: Italia, Stati Uniti d'America Anno: 2021 Genere: drammatico, sentimentale, in costume Stagione: 3 Puntate: 4 (8 episodi) Narratore: Alba Rohrwacher Ideatore: Saverio Costanzo Regia: Daniele Luchetti Sceneggiatura: Elena Ferrante, Francesco Piccolo, Laura Paolucci, Saverio Costanzo Interpreti e personaggi: Margherita Mazzucco (Elena "Lenù" Greco), Gaia Girace (Raffaella "Lila" Cerullo), Alessio Gallo (Michele Solara), Anna Rita Vitolo (Immacolata), Luca Gallone (Vittorio), Antonio Buonanno (Fernando), Francesco Serpico (Nino Sarratore), Matteo Cecchi (Pietro Airota), Giovanni Busello (Enzo Scanno) Lenù (Margherita Mazzucco) e Lila (Gaia Girace) sono diventate grandi in questa terza stagione de "L'amica geniale" diretta da un nuovo regista, Daniele Luchetti, e tratta dal terzo volume della saga intitolato "Storia di chi fugge e di chi resta" scritto sempre dalla misteriosa Elena Ferrante. Le vite delle due ragazze hanno preso strade completamente diverse: Elena ha pubblicato il suo primo libro, ma a Napoli viene giudicato troppo spregiudicato ed è ancora fidanzata con Pietro (Matteo Cecchi), un giovane di buona famiglia. Lila, invece, vive con Enzo (Giovanni Buselli) e per mantenere il figlio è costretta a lavorare duramente nel salumificio di Bruno Soccavo, dove lei e gli altri lavoratori vengono sfruttati e molestati. Il passato però riaffora, nelle vesti di Nino Sarratore per Lenù, che non ha mai dimenticato il suo primo amore nonostante lui sia un manipolatore infedele che semina figli a destra e a sinistra, e nei panni di Michele Solara per Lila, che la manderà in crisi fino a farla ammalare. A far da scenario a queste storie c'è la rivoluzione degli anni 70 con la contestazione studentesca, le lotte femministe contro le usanze e tradizioni maschiliste e patriarcali, gli scontri tra fascisti e comunisti, le differenze tra il Nord più evoluto ed industrializzato e il Sud più arretrato. Nei nuovi episodi in onda domenica 13 febbraio Elena userà la propria posizione di scrittrice per denunciare le condizioni di lavoro della fabbrica in cui lavora Lila, scrivendo un articolo che sarà pubblicato su L’Unità. Lila, invece, si unirà nella lotta operaia. Le due ragazze poi si allontaneranno nuovamente quando Lenù si sposa. Nonostante il cambio di regia, "L'amica geniale" si conferma una delle migliori serie internazionali in circolazione grazie alle magistrali interpretazioni di Gaia Girace, Margherita Mazzucco e degli altri attori del cast, alla cura dei dettagli tra scenografie, costumi, fotografia e alla storia molto attinente alla realtà.
I PRIMI DUE EPISODI SI POSSONO GUARDARE SU RAIPLAY: https://www.raiplay.it/programmi/lamicageniale FOTO TRATTE DA: https://tvzap.it https://www.tvserial.it https://www.fanpage.it
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Giugno 2023
Categorie |