di Vanessa Varini
Titolo: Security
Paese: Stati Uniti d'America Anno: 2017 Durata: 87 minuti Genere: azione, thriller Regia: Alain DesRochers Sceneggiatura: Tony Mosher, John Sullivan Fotografia: Anton Bakarski Interpreti e personaggi: Antonio Banderas (Eduardo "Eddie" Deacon); Gabriella Wright (Ruby); Ben Kingsley (Charlie); Liam McIntyre (Vance); Shari Watson (Welfare Officer); Katherine de la Rocha (Jamie); Chad Lindberg (Mason); Jiro Wang (Johnny); Cung Le (Dead Eyes) Eddie Deacon (Antonio Banderas), ex capitano delle Forze Speciali che in passato ha combattuto la guerra in Afghanistan, ha una moglie e una figlia che vivono in un altro Stato ma non ha soldi per andare a trovarle perché ora è disoccupato. Alla disperata ricerca di un lavoro trova impiego, anche se non molto retribuito, come guardia di sicurezza notturna in un centro commerciale fuori città. La prima notte di lavoro Eddie s'imbatte in una ragazzina spaventata che vuole entrare nel centro commerciale perchè inseguita da un uomo di nome Charlie (Ben Kingsley, ultimamente abbonato ai ruoli di antagonista), che intende ucciderla in quanto testimone di un processo chiave. Eddie intuisce subito la situazione e decide di barricarsi nel centro commerciale con la bambina e combattere insieme ai colleghi la squadra di mercenari disposta a tutto pur di entrare. Antonio Banderas, prima di tornare alla ribalta con il film "Dolor y gloria" di Pedro Almodóvar dove ha vinto il premio per la Miglior interpretazione maschile al Festival di Cannes ed è stato candidato per la prima volta agli Oscar come Miglior attore protagonista, nel 2016\2017 si è "tuffato" nel cinema action interpretando alcuni antieroi. Uno di questi è proprio Eduardo Deacon, il protagonista del film "Security", un uomo di mezza età dal carattere molto tosto, che spara con due pistole come l'archeologa Lara Croft del videogioco "Tomb Raider" e che ha il difetto di essere troppo serioso (nulla a che vedere insomma con l'umorismo folle del mercenario Galgo interpretato sempre da Banderas nel film "I Mercenari 3"). Per fortuna a "sfornare" battute ci sono il sfrontato ed arrogante capo delle guardie del supermercato, la guardia nerd che passa il tempo sul cellulare e che proprio grazie ad internet riesce a fabbricare delle bombe, una giovane guardia molto paurosa anche se armata fino ai denti e una donna vigilante che compare solo a metà film dopo il pisolino post ubriacatura. "Security", che dal 3 ottobre 2017 è diventato disponibile su Netflix e poi successivamente in home video, ha una trama ridotta all’essenziale ma comunque tra azione, esplosioni e sparatorie non ci si annoia di certo. Infatti Eddie e i suoi colleghi trasformano qualsiasi oggetto dei negozi del centro commerciale in un’arma da utilizzare contro i cattivi proprio come Kevin, il protagonista di "Mamma ho perso l'aereo". Se amate i film d'azione vecchio stile, "Security" è perfetto per passare una serata spensierata (di questi tempi ne abbiamo tutti bisogno). VOTO 6 +
Immagini tratte da:
https://www.empireonline.it/ https://www.cinematographe.it/ https://www.ilcineocchio.it/
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Marzo 2023
Categorie |