IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

21/7/2019

RECENSIONE DEL FILM "Ore 15:17 - Attacco al treno"

0 Commenti

Read Now
 
Ore 15:17 - Attacco al treno
di Vanessa Varini
Paese: Stati Uniti d'America
 
Anno: 2018
 
Durata: 94 min
 
Genere: biografico, drammatico, azione
 
Regia: Clint Eastwood
 
Soggetto: dal libro di Jeffrey E. Stern, Spencer Stone, Anthony Sadler e Alek Skarlatos
 
Sceneggiatura: Dorothy Blyskal
 
Produttore: Clint Eastwood, Tim Moore, Kristina Rivera, Jessica Meier
 
Musiche: Christian Jacob
 
Interpreti: Spencer Stone (se stesso); Anthony Sadler (se stesso); Alek Skarlatos (se stesso); Judy Greer (Joyce Eskel); Jenna Fischer (Heidi Skarlatos); Ray Corasani (Ayoub El-Khazzani)

Foto
Il 21 agosto 2015 il ventiseienne marocchino Ayoub El Khazzani mise in atto un attacco terroristico di matrice islamica sul treno Thalys numero 9364 che collegava Amsterdam a Parigi. L'attacco fu scongiurato da tre giovani cittadini statunitensi che stavano compiendo un viaggio turistico in Europa: Spencer Stone e Alek Skarlatos due membri delle forze armate statunitensi, in licenza e il loro amico Anthony Sadler. Grazie al loro eroico gesto i tre ricevettero la Legion d'onore, la più alta onorificenza francese, conferita dal presidente François Hollande.

Foto
Da questo fatto di cronaca e dal libro autobiografico dei tre ragazzi 15:17 to Paris: The True Story of a Terrorist, a Train, and Three American Heroes,  nel 2018 è stata realizzato un film Ore 15:17 - Attacco al treno diretto dal regista Clint Eastwood, che ha per attori protagonisti coloro che realmente sventarono il tentativo di attacco, ma purtroppo il film soddisfa a metà perchè rappresenta in maniera breve l'attacco terroristico al treno e si compone prevalentemente di flashback sul passato dei tre ragazzi. Infatti il film si apre mostrando il carattere indisciplinato di Spencer, Alek e Anthony che sono in pianta stabile nell'ufficio della preside e invece di applicarsi nello studio, preferiscono sognare di combattere in guerra e servire un giorno gli Stati Uniti d’America.
I tre poi si dividono, inspiegabilmente si ritrovano e Spencer decide di arruolarsi nel corpo militare, sottoponendosi ad un duro addestramento fisico che richiama "Ufficiale Gentiluomo" e "Full Metal Jacket". I suoi sogni di gloria, però, s'infrangono e dovrà accontentarsi di fare il paramedico. A questo punto Spencer e Anthony, decidono di fare un viaggio lungo l' Europa e di raggiungere Alek che si è trasferito in Germania. Qui inizia la parte più noiosa e banale del film: Spencer e Anthony visitano Roma (con in sottofondo la canzone "Volare"),

Foto
poi Venezia (dove ordinano una pizza al Gritti Palace!!), si scattano tantissimi selfie e il film cambia drasticamente stile, sembra di guardare un film "turistico" come "To Rome with Love" di Woody Allen o "Mangia prega ama" con Julia Roberts.   Successivamente i due amici si ricongiungono con Alek a Berlino, ma la vacanza non è ancora finita. Il trio raggiunge Amsterdam dove passano una lunga serata in discoteca. Il giorno decidono di andare a Parigi e salgono sul treno Thalys numero 9364 in seconda classe. Sarà il trasferimento in prima classe per cercare un vagone con il wi-fi più veloce, a condurli verso l’assaltatore marocchino, il quale armato con nove caricatori, una pistola e un mitra poi inceppato, intendeva uccidere i passeggeri.

Foto
Ore 15:17 - Attacco al treno è un film molto biografico, molto patriottico e purtroppo quasi privo di azione (è presente solo nei dieci minuti dell'attacco al treno). Però tutto sommato è un film carino, da guardare senza grandi aspettative.
 
TRAILER YOUTUBE:
FOTO TRATTE DA:
 
https://st.ilfattoquotidiano.it/
https://pad.mymovies.it/
https://mr.comingsoon.it/
https://static.movietele.it/

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo