di Vanessa Varini ![]() Titolo: "Blanca" Paese: Italia Anno: 2021 Genere: commedia, drammatica, giallo, poliziesco Stagioni: 1 Episodi: 6 Durata: 100 min Regia: Jan Maria Michelini, Giacomo Martelli Soggetto: dai romanzi di Patrizia Rinaldi Sceneggiatura: Francesco Arlanch, Mario Ruggeri, Luisa Cotta Ramosino, Lea Tafuri Interpreti e personaggi: Maria Chiara Giannetta (Blanca Ferrando), Giuseppe Zeno (Michele Liguori), Enzo Paci (Mauro Bacigalupo), Pierpaolo Spollon (Nanni), Antonio Zavatteri (Alberto Repetto), Gualtiero Burzi (Nello Carità), Federica Cacciola (Stella), Ugo Dighero (Leone Ferrando), Sara Ciocca (Lucia Ottonello) Va in onda tutti i lunedì dal 22 novembre (sono sei puntate), è diretta da Jan Maria Michelini (il regista di "Doc") e Giacomo Martelli ed è liberamente tratta dai romanzi gialli di Patrizia Rinaldi. Stiamo parlando della fiction "Blanca" con protagonista proprio Blanca Ferrando (Maria Chiara Giannetta), una giovane non vedente, sovrintendente di polizia e specializzata nel décodage, cioè la capacità di analizzare nelle telefonate e nelle intercettazioni suoni e rumori che vengono avvertiti solo se si possiede un udito particolarmente sviluppato. La ragazza viene assunta come stagista in un commissariato di Genova e il suo compito è portare il caffè e fare fotocopie, ma non esita ad intromettersi nelle indagini dell'affascinante ispettore Michele Liguori (Giuseppe Zeno), facendo infuriare Bacigalupo, il suo capo. Alla fine il suo intuito sarà essenziale per risolvere i casi. Blanca infatti è cieca dall'età di dodici anni a causa di un incendio nel quale ha perso la vita sua sorella maggiore Beatrice e questa tragedia l'ha spinta ad entrare in polizia. Nonostante il suo handicap, Blanca vive la sua vita con ironia ed ottimismo, non si abbatte grazie anche all'aiuto del suo cane guida Linneo e dei suoi amici, l'estetista Stella e il cuoco Nanni (Pierpaolo Spollon). Tra tutte le fiction Rai "Blanca" è una serie unica nel suo genere. Infatti è registrata con la tecnica dell'olofonia, che permette di riprodurre il suono in modo simile a come noi lo percepiamo dall'apparato uditivo umano e durante la visione della fiction si possono indossare le cuffie per sentire suoni, voci, rumori come se fossimo la protagonista della fiction, immedesimandoci in Blanca e vivendo le sue stesse emozioni. Altre particolarità della serie sono le musiche funk e jazz affidate ai Calibro 35, che hanno anche prodotto la versione usata per la sigla iniziale, la fotografia che rappresenta una Genova, la città dove è ambientata la fiction, dai colori freddi (grigio, verde, azzurro) in netto contrasto con l'abbigliamento colorato sfoggiato da Blanca. Strepitosa l'interpretazione della protagonista Maria Chiara Giannetta, il capitano Anna Olivieri di "Don Matteo", che riesce a rendere realistiche anche le scene dove ricrea, attraverso i sensi, la ricostruzione degli spazi in cui sono accaduti gli omicidi. Un'altra collega che ruba la scena alla protagonista è Fiona, cagnolina Bulldog Americano che nella fiction interpreta il cane guida Linneo. I suoi occhi azzurri magnetici molto espressivi bucano lo schermo. Nella prossima puntata, in onda lunedì, Blanca cerca di convincersi che non le interessa Liguori, avendo scoperto la sua relazione con la giornalista Marinella. Il figlio di lei, però, scompare e i due devono collaborare insieme.
GLI EPISODI SI POSSONO RECUPERARE QUI: https://www.raiplay.it/programmi/blanca FOTO TRATTE DA: https://www.superguidatv.it/ https://www.play.rtl.it/ https://www.spettacoloitaliano.it/
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Marzo 2023
Categorie |