IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

24/10/2021

Recensione della serie TV "Cuori"

0 Commenti

Read Now
 
di Vanessa Varini
Questo nuovo medical drama romantico, ambientato negli anni '60, racconta le vicende dei dottori del Reparto di cardiochirurgia dell'ospedale Molinette, tra casi medici, triangoli amorosi, pregiudizi/discriminazioni ancora purtroppo attuali ed emancipazione femminile.
Foto
Titolo: "Cuori"
Paese: Italia
Anno: 2021 
Genere: drammatico, in costume, medico, sentimentale
Stagioni: 1
Episodi: 16
Durata: 50 min (episodio)
Regia: Riccardo Donna
Sceneggiatura: Mauro Casiraghi, Fabrizio Cestaro, Simona Coppini
Interpreti e personaggi: Daniele Pecci (Cesare Corvara), Matteo Martari (Alberto Ferraris), Pilar Fogliati (Delia Brunello), Andrea Gherpelli (Enrico Mosca), Marco Bonini (Ferruccio Bonomo), Neva Leoni (Serenella Rinaldi), Bianca Panconi (Virginia Corvara), Carola Stagnaro (Suor Fiorenza), Carmine Buschini (Fausto Alfieri), Benedetta Cimatti (Luisa Ferraris)

Domenica 17 ottobre è andata in onda la prima puntata di una nuova serie tv di genere medical drama "Cuori".
Siamo alla fine degli anni Sessanta. Cesare Corvara (Daniele Pecci), primario del Reparto di cardiochirurgia dell'ospedale Le Molinette di Torino, mette insieme una squadra di ottimi medici per tentare un'impresa straordinaria: realizzare il primo trapianto di cuore della storia. I prescelti sono la dottoressa Delia Brunello (Pilar Fogliati), dotata di un orecchio assoluto con cui riesce ad inviduare i problemi di cuore senza utilizzare strumenti, che torna in Italia dopo un praticantato di sei anni a Houston in America e il medico Alberto Ferraris (Matteo Martari), richiamato da un Istituto di Stoccolma. Delia ora è sposata con Corvara, ma in passato ha avuto una relazione molto importante con Alberto, che non l'hai dimenticata e questo triangolo amoroso movimenterà tutte le puntate. 
Foto
Anche in questa fiction non c'è mai una gioia per i personaggi interpretati da Matteo Martari e Pilar Fogliati: se nella serie Tv "Un passo dal cielo" Pilar interpretava un'etologa che aveva un rapporto di amore/odio con l'ambiguo Maestro Albert Kroess (interpretato proprio da Martari) e tentava inutilmente di redimerlo, anche in questa nuova fiction il loro rapporto è messo a dura prova. Delia, inoltre, non ha solo problemi sentimentali, ma anche lavorativi. Essendo l'unico medico donna del reparto, gli altri dottori uomini non la vedono di buon occhio così come le suore che svolgono la professione di infermiere. I suoi colleghi non approvano il suo look "moderno" (minigonna, tacchi e camice slacciato), il suo carattere intraprendente e i suoi metodi "innovativi". Anche i pazienti preferiscono un dottore uomo perché si sentono più tranquilli, ma Delia combatterà per farsi accettare senza mai cambiare il suo modo di essere. Malgrado l'ambientazione negli anni '60, la serie quindi si conferma molto attuale perché ancora oggi le donne vengono ingiustamente discriminate sul posto di lavoro a causa di tanti pregiudizi. Altri punti di forza sono il cast molto affiatato e la ricostruzione storica, è tutto molto curato dalle scenografie ai costumi. 
Foto
  "Cuori" merita la visione. La prossima puntata si può guardare domenica 24 ottobre sempre su Rai 1 alle 21:25.
LA SERIE SI PUÒ RECUPERARE SU RAIPLAY:
https://www.raiplay.it/programmi/cuori
FOTO TRATTE DA:
https://style.corriere.it
https://altadefinizione.desi
https://maridacaterini.it

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo