di Vanessa Varini Titolo: "Inés dell'anima mia" Paese: Spagna, Cile Anno: 2020 Genere: drammatico, storico, in costume, biografico Stagioni: 1 Episodi: 8 Regista: Alejandro Bazzano, Nicolas Acuna Soggetto: Inés dell'anima mia (romanzo) di Isabel Allende Interpreti e personaggi: Elena Rivera (Inés Suárez), Eduardo Noriega (Pedro de Valdivia), Benjamín Vicuña (Rodrigo de Quiroga), Enrique Arce (Pedro Sánchez de la Hoz), Carlos Serrano (Juan de Málaga), Francesc Orella (Francisco Pizarro), Antonia Giesen (Cecilia), Gastón Salgado (Michimalonco) Conoscete Inés de Suárez? È stata l'unica donna spagnola a partecipare alla spedizione per la conquista del Cile nel 1540, fondando una nazione, e prima ancora l'unica donna che sbarcò in America, attraversando diversi Paesi del Sud America, per cercare il marito, dato per disperso nel Nuovo Mondo durante una spedizione. Il suo personaggio venne però dimenticato nella storia, fino a quando la scrittrice cilena Isabel Allende, grande ammiratrice di Inés, nel 2006 decise di dedicargli un libro "Ines dell'anima mia", trasformato poi nel 2020 in una serie tv spagnola dal titolo omonimo composta da 8 episodi. Dal 30 luglio la serie è andata in onda su Canale 5 per quattro serate alle 21:25 e ora si può guardare su Mediaset Play o Prime Video. La storia del film ricalca la storia vera, tratta dal romanzo. Ines è una giovane dal carattere ribelle e coraggioso il cui destino è occuparsi dell'anziano nonno. Quando però s'innamora del mercante Juan de Málaga, decide di cambiare vita: fugge dalla casa di famiglia (il nonno la vuole rinchiudere in convento) e si sposa. Inés si stabilisce con Juan a Siviglia, finchè l'uomo parte per l'irraggiungibile Eldorado nel Nuovo Mondo, lasciandola sola. Quando non si hanno più notizie dell'uomo, Inés non ha la pazienza di aspettarlo a casa, così fa le valigie per andarlo a cercare. Inés viaggia fino in Perù, dove l'attende una brutta sorpresa: Juan è morto. Come risarcimento ottiene un piccolo appezzamento di terra a Cuzco e qui incontra il conquistador Pedro de Valdivia, che sogna di colonizzare il Cile. I due s'innamorano, lui però è sposato ed Inés viene considerata agli occhi di tutti una concubina, ma la giovane non si abbatte. Insieme a Pedro attraverserà il deserto di Atacama, sfiderà gli Indios Mapuche e fonderà la città di Santiago. Impossibile non rimanere conquistati da Inés, interpretata dalla brava Elena Rivera: è una donna forte, indipendente, battagliera, furba, che si salva da sola (durante l'assenza di Pedro, è lei a prendere il comando dell'esercito e ad uccidere i nemici quando la città di Santiago viene attaccata). Anche gli altri personaggi primari e secondari sono tutti ben sviluppati, come Pedro de Valdivia interpretato da Eduardo Noriega, il "cattivo" Pedro Sánchez de la Hoz (Enrique Arce), il braccio destro di Pedro Rodrigo de Quiroga (Benjamín Vicuña), che è innamorato di Inés, la principessa Inca Cecilia (Antonia Giesen) e gli stessi Mapuche, che si ritrovano sfruttati dai Conquistadores. Altri punti di forza della serie sono le suggestive location (Spagna, Perù e Cile) e le scene di guerra non troppo sanguinose. A parte qualche momento inverosimile (Inés che fugge dalla finestra in pieno giorno e la festa in maschera stile Romeo e Giulietta), "Inés dell'Anima Mia" è un ottimo kolossal che vi appassionerà.
LA SERIE SI PUO GUARDARE SU MEDIASET PLAY: https://www.mediasetplay.mediaset.it/fiction/inesdellanimamia_SE000000001516 FOTO TRATTE DA: https://www.superguidatv.it https://www.optimagazine.com https://www.lanostratv.it
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Marzo 2023
Categorie |