IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

6/12/2020

Recensione delle serie Tv noir "L'alligatore"

0 Commenti

Read Now
 
di Vanessa Varini
Foto
Titolo: "L'Alligatore"
Paese: Italia
Anno: 2020
Genere: noir
Episodi: 8
Durata: 50 min (episodio)
Regia: Daniele Vicari, Emanuele Scaringi
Sceneggiatura: Andrea Cedrola, Laura Paolucci, Massimo Carlotto
Interpreti e personaggi: Matteo Martari (Marco Buratti Alligatore); Thomas Trabacchi (Beniamino Rossini); Valeria Solarino (Greta); Gianluca Gobbi (Max la Memoria); Fausto Maria Sciarappa (Tristano Castelli); Eleonora Giovanardi (Virna)

Marco Buratti, detto Alligatore, viene incarcerato per un reato che non ha commesso e passa sette anni in galera pur di salvare la pelle al suo amico Max la Memoria, il quale aveva assistito a un omicidio nei pressi di un allevamento di animali. Quando esce di prigione viene ingaggiato dall’avvocato Foscarini per cercare Alberto Magagnin, sua vecchia conoscenza del carcere ora in semilibertà. Da quel momento in poi verrà suo malgrado coinvolto in indagini ai limiti della legalità, pur di salvare dal carcere altre persone innocenti. Lo aiuteranno il contrabbandiere Beniamino Rossini e lo stesso Max.
Se amate le serie noir e gli investigatori scorretti non perdete la serie tv "L'Alligatore", basata sui romanzi crime di Massimo Carlotto, in onda ogni mercoledì alle 21:20 su Rai 2 per quattro serate (tutti gli episodi si possono recuperare anche su RaiPlay). L'Alligatore è proprio il protagonista, interpretato dal convincente attore veronese Matteo Martari, famoso per i suoi ruoli d'antagonista in alcune fiction Rai, che deve il suo soprannome al fatto di essere stato il front man della band musicale Old Red Alligator e perchè si muove come un coccodrillo a pelo d'acqua tra azioni legali e illegali. L'acqua poi nella serie è un elemento fondamentale, anche se non è apprezzata dall'Alligatore che vuole bere solo alcolici: molte scene sono ambientate sotto la pioggia e l'ambientazione degli episodi è la laguna veneta, tra paludi e mare che ricorda molto New Orleans, non a caso la patria del blues, musica che suonava Marco Buratti e colonna sonora della fiction.
Punto di forza della serie è proprio lui, Buratti, un uomo molto provato dall'esperienza in carcere, un alcolista (adora il liquore Calvados) che non riesce a dimenticare la sua ex Greta (Valeria Solarino) e un investigatore fuori dagli schemi che parla con un accento veneto molto marcato e un po' buffo. 
Foto
Per certi aspetti ricorda l'ispettore Rocco Schiavone dell'omonima serie tv (anche Rocco era molto tormentato, al posto dell'alcool sniffava spinelli e non riusciva a superare la morte di sua moglie). Pure il suo collaboratore Beniamino Rossini non è proprio uno stinco di santo, è un pericoloso contrabbandiere dai metodi spicci e molto violenti (interpretato da un inedito e sorprendente Thomas Trabacchi)
Foto
Questa serie non è per tutti, è dark, a tratti violenta, i casi sono intricati, i dialoghi sono coloriti e conditi da parolacce (come "L'ispettore Coliandro"). "L'Alligatore" è una fiction coraggiosa che non è ancora stata premiata dagli ascolti, ma merita assolutamente di essere vista.
 
LA SERIE SI PUÒ GUARDARE SU RAIPLAY:
https://www.raiplay.it/programmi/lalligatore
 
FOTO TRATTE DA:
https://www.movietele.it/
https://www.tvblog.it/
https://www.comingsoon.it/

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo