IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

22/5/2022

Recensione di "Downton Abbey II: A New Era"

0 Commenti

Read Now
 
di Vanessa Varini
Foto
Titolo: "Downton Abbey II: A New Era"
Paese di produzione: Regno Unito, Stati Uniti d'America
Anno: 2022
Durata: 125 minuti
Genere: drammatico, storico
Regia: Simon Curtis
Soggetto: serie televisiva creata da Julian Fellowes
Sceneggiatura: Julian Fellowes
Fotografia: Andrew Dunn
Costumi: Maja Meschede, Anna Robins
Interpreti e personaggi: Hugh Bonneville (Robert Crawley Conte di Grantham), Samantha Bond (Lady Rosamund Painswick), Laura Carmichael (Edith Pelham), Jim Carter (Charles Carson), Raquel Cassidy (Phyllis Baxter), Brendan Coyle (John Bates), Hugh Dancy (Jack Barber), Michelle Dockery (Lady Mary Talbot), Kevin Doyle (Joseph Molesley), Joanne Froggatt (Anna Bates), Laura Haddock (Myrna Dalgleish), Robert James-Collier (Thomas Barrow), Allen Leech (Tom Branson), Phyllis Logan (Elsie Hughes), Elizabeth McGovern (Cora Crawley, Contessa di Grantham), Sophie McShera (Daisy Mason), Lesley Nicol (Beryl Patmore), Maggie Smith (Violet Crawley), Dominic West (Guy Dexter)

È ancora nei cinema "Downton Abbey 2" diretto da Simon Curtis e sequel del film del 2019 "Downton Abbey", a sua volta seguito dell'omonima e celebre serie televisiva. In questa nuova avventura Lady Violet (interpretata dalla magistrale Maggie Smith) riceve a sorpresa in eredità una villa in Costa Azzurra da un suo amore di gioventù, che ha sempre tenuto segreto a tutti. La contessa decide di affidare la proprietà alla giovanissima nipote Sybil Branson. ​
Foto
Così alcuni membri della famiglia Crawley lasciano Downton per recarsi in Francia insieme ad alcuni membri della servitù, tra cui il maggiordomo Carson. Lady Mary (Michelle Dockery), invece, accetta la proposta di un regista (Hugh Dancy) di girare un film dentro Downton scatenando la felicità, ma anche delle incomprensioni con i domestici.
Questo secondo capitolo da una parte approfondisce il passato di Lady Violet in Francia, tra segreti e malintesi, dall'altra omaggia la Hollywood dei tempi d’oro (fine anni '20) mostrando il passaggio dal cinema muto al sonoro. Questa novità manderà in crisi gli attori, tra cui la viziata diva del cinema Myrna Dalgleish (Laura Haddock), che ha una voce troppo acuta e sgradevole per doppiarsi.
Foto
La star Guy Dexter (interpretato da un convincente Dominic West), invece, non ha problemi vocali e durante la permanenza a Downton diventa amico del maggiordomo Thomas Barrow. Ottimo come sempre il cast, superbe le scenografie, meravigliosi i costumi d'epoca. La sceneggiatura poi bilancia alla perfezione i momenti comici, come le battute dall'umorismo british di Lady Violet ("Ho l’aria di chi rifiuterebbe una villa nel sud della Francia?"), con quelli più commoventi (soprattutto il finale che non vi anticipo). Se siete fan della serie tv, vi farà molto piacere ritornare a Downton, rivedere i personaggi della serie e scoprire l'evolversi delle loro storie.
Nell'attesa di un terzo capitolo, su Amazon Prime potete recuperare tutte e cinque le stagioni della serie "Downton Abbey", ideata e scritta dall'attore e scrittore Julian Fellowes e ambientata fra il 1912 e il 1926. Il primo film del 2019, che racconta l'arrivo di re Giorgio V e della regina Mary a Downton durante un tour reale nello Yorkshire, si può guardare in streaming su Chili.
Immagini tratte da:
https://www.roadtvitalia.it/
https://www.20minutos.es/
https://www.mymovies.it/

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo