Ben Whittaker (Robert DeNiro) pensionato settantenne e vedovo, non sa come passare il tempo, le ha provate tutte: lo yoga, i viaggi... ma si annoia e non riesce a rimanere senza amore né un lavoro. Decide così di ripartire da zero trovando un nuovo lavoro, approfittando di un strano programma di stagisti senior promosso dalla start-up About The Fit, un e-commerce di abbigliamento. A Ben viene assegnato il ruolo di assistente della fondatrice dell'azienda, Jules (Anne Hathaway), di trent'anni. Jules è perfettina, dinamica, vuole tenere tutto sotto controllo, ma la vita privata ne risente, passa più tempo in ufficio e sul computer che con la sua famiglia. Intanto la sua iniziale diffidenza verso Ben si trasforma in stima e lui l'aiuterà a rallentare, a coltivare i rapporti diretti con le persone e a ritrovare il senso della vita, che non è solo il lavoro.
Ecco "Il Diavolo veste Prada" con ruoli opposti e in versione social. Infatti è impossibile guardando il film, non trovare degli accostamenti con il celebre film del 2006. La terribile Miranda Priestley (Meryl Streep) qui è impersonata, in versione più accomodante, dalla giovane Jules, ragazza che si è fatta da sola, lavorando sodo. Da l'invenzione di un sito e-commerce è riuscita a fondare un'azienda, un po' come le famose fashion blogger di oggi che a colpi di post pubblicizzati e sponsorizzazioni sono diventate delle vere trendsetter e donne in carriera. E nel film del 2006 il ruolo di Andy (interpretata da Anne Hathaway, guarda il destino) la giovane novellina fuorimoda che vuole diventare giornalista e si ritrova in un mondo, quello dell'alta moda, totalmente estraneo, qui è impersonato magistralmente da Robert DeNiro (ormai votato alla commedia, ma sfodera sempre la sua bravura). Un uomo con esperienza di direttore in una editrice di elenchi telefonici cartacei, che si ritrova stagista senior a 70 anni dopo aver girato, con non poche difficoltà, un video Youtube, per candidarsi in un'azienda e s'imbatte in un mondo invaso dalla tecnologia, da Instagram a Facebook, dalle nuove generazioni di lavoratori digitali. È proprio l'incontro fra Ben e Jules questi due personaggi così diversi, a creare il fulcro centrale del film. L'intesa tra i due è indiscutibile, è naturale e gli spettatori non si possono che immedesimare in loro.
Punto di forza anche la regia di Nancy Meyers, la regina delle commedie romantiche di Hollywood. Qui la parte comica è più sottotono, ma le scene cult non mancano, come il recupero disperato della mail inviata per sbaglio da Jules a sua madre, una delle scene più movimentate del film. A prevalere è la parte romantica: la storia di Ben durata cinquanta anni e il suo nuovo incontro con la massaggiatrice dell'azienda, Fiona (Rene Russo) e quella opposta della Hathaway che risente della sua mancanza, Jules trascura il marito che fa da madre ai bambini e si occupa della casa e li porta a scuola. Nonostante la durata di 120 minuti (tanto per un film di genere commedia), il film scorre in modo naturale e ti fa passare due ore in allegria e tranquillità, grazie alla storia efficace e alla bravura dei due grandi comprimari.
Immagini tratte da:
http://mymovies.it/ http://mr.comingsoon.it/ http://warnerbros.it/
1 Commento
|
Details
Archivi
Giugno 2023
Categorie |