IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

1/5/2016

Recensione “Il Libro della Giungla” (” The Jungle Book”)

0 Commenti

Read Now
 
Immagine

​di Salvatore Amoroso
Immagine
Locandina del film
Regista: Jon Favreau
Cast: Idris Elba (Shere Khan)
        Scarlett Johansson (Kaa)
        Lupita Nyong'o (Raksha)
        Christopher Walken (Re Luigi)
        Giancarlo Esposito (Akela)
        Bill Murray (Baloo)
Genere: Avventura/Live action
Durata: 105 min
Produzione: Walt Disney Usa 2016
Scritto da: Rudyard Kipling
Musiche: John Debney
Produttori: Jon Favreau, Brigham Taylor

Quando il 9 luglio 2013, la Walt Disney Pictures annunciò che il remake-live action de “Il Libro della Giungla” era in fase di sviluppo, iniziò a dilagare dello strano scetticismo tra i critici di tutto il mondo. Paura attorno a una tecnologia così poco conosciuta ai tempi, il live action appunto, ma che grazie al coraggioso regista Jon Favreau e l'intrepido presidente dei Walt Disney Studios, Alan Horn non ha minimamente intaccato la preparazione della pellicola, arrivata in aprile in tutte le sale e sbancando fin da subito i botteghini di tutto il globo. Rivelandosi una scommessa vinta al cento per cento è ormai quasi scontato, l'inizio di un filone di film di genere dedicati al panorama Disney (in cantiere Dumbo e Aladdin). Piaciuto moltissimo a tutti gli appassionati Disney e non solo. Anche i non fan del “cartoon” sono rimasti entusiasti dall'incredibile connubio tra fantasia e CGI. Tutto merito del grandissimo lavoro del regista Jon Favreau, che ha diretto la trasposizione del classico Disney in maniera sincera e piena di passione, che mantiene intatte le canzoni divertentissime e la “suspense” delle innumerevoli avventure del “cucciolo d'uomo”. Secondo Favreau la storia è il fattore principale, un racconto talmente universale ed emozionante in cui tutti possono identificarsi. Non parla solo del percorso di crescita del piccolo Mowgli ma è una storia di interazioni sociali, di problemi tra razze e questo rende il racconto non solo unico ed estremamente educativo ma anche molto attuale.
Da sinistra a destra Mougli e Bagheera cartoon, e Mougli e Baghera film
Grazie all'intervento degli ormai lanciatissimi studi teatrali di posa del Los Angeles Center Studios e gli effetti in computer grafica della Mooving Picture Company (MPC) e la Weta Digital si è riuscito a dare vita ai personaggi a cui tutti i fan sono affezionati. Renderli fotorealistici grazie all'utilizzo, da parte degli Studios, di alcuni filmati e documentari dei movimenti di animali reali. Non si può inoltre non elogiare di nuovo il regista statunitense per aver scelto in mezzo a milioni di bambini presentatosi ai cast, il piccolo ma talentuosissimo Neel Sethi, assoluto mattatore del film. Il giovane attore di New York si destreggia con “nonchalance” assoluta in mezzo a un cast di “big stars”, parliamo di: Ben Kingsley, nel ruolo della saggia pantera Bagheera, il nuovo 007 Idris Elba, nei panni della feroce e spietata tigre killer Shere Khan, la bellissima Scarlett Johansson, nel ruolo dell'ipnotica Kaa, e il folle genio di Bill Murray, che ci diverte tantissimo con il suo Baloo, davvero spumeggiante ed energico come nel capolavoro Disney.
Da sinistra a destra Idris Elba, Neel Sethi e Scarlett Johansson
​Non di meno e ci tengo a sottolinearlo, il lavoro stupendo effettuato dal doppiaggio italiano. Le interpretazioni di: Tony Servillo (Bagheera), Neri Marcorè (Baloo) e la rivelazione, un bravissimo Giancarlo Magalli (Re Luigi) vanno assolutamente sottolineate e applaudite. Una vera rivincita per i nostri attori, spesso troppo bistrattati e presi poco sul serio. Alla Disney infine dobbiamo fare tutti un grande plauso per aver diretto in punta di piedi un lavoro eccezionale e ben riuscito, per aver saputo rigenerare e rimodernare un racconto classico ma soprattutto per aver trattato con estrema cautela una storia che è rimasta impressa nella mente e nel cuore di miliardi di appassionati. Un'esperienza emozionante, un grande spettacolo visivo che ha mantenuto intatto il legame emotivo che unisce il pubblico ai personaggi. Regalando ancora una volta un'avventura per grandi e piccini piena di brividi, emozioni e grandissima umanità, cosa che sopratutto in questo secolo deve servirci da lezione. 
Da sinistra a destra il Cast del doppiaggio italiano, Giancarlo Magalli e Neri Marcorè
Insomma IlTermpolio vi invita caldamente a vederlo al cinema e a farvi trasportare dal duo Mowgli-Baloo sulle note dello “Stretto indispensabile”, che come dice il meraviglioso brano Disney: “In fondo basta il minimo, sapessi quanto è facile, trovar quel po' che occorre per campar!” IlTermopolio vi saluta e vi dà appuntamento alla prossima settimana, augurandovi un buon primo maggio e rinnovandovi l'invito ad andare sempre al cinema! A presto e buona visione.
Immagini tratte da: 
locandina, da gamesurf.it
Mougli e Bagheera cartoon, www.filmtv.it
Mougli e Baghera film, kids.screenweek.it
Idris Elba, www.supergacinema.it
Neel Sethi, www.thejakartapost.com
Scarlett, magicomondodeicineamanti.altervista.org
cast doppiaggio italiano, chiacchiere-dal-foyer.blogspot.com
Neri e Magalli, www.myreviews.it

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo