IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

18/9/2016

Recensione "Il ponte delle spie"

0 Commenti

Read Now
 
Foto

di Vanessa Varini
Foto
TITOLO: "Il ponte delle spie"

ANNO: 2015

DURATA: 142 minuti

GENERE: thriller, spionaggio, storico, drammatico

REGIA: Steven Spielberg

CAST:
Tom Hanks: James Donovan
Mark Rylance: Rudolf Abel
Amy Ryan: Mary McKenna Donovan
Alan Alda: Thomas Watters
Austin Stowell: Francis Gary Powers
Scott Shepherd: agente Hoffman
Jesse Plemons: Murphy
Domenick Lombardozzi: agente Blasco
Sebastian Koch: Wolfgang Vogel
Eve Hewson: Carol Donovan

Foto
Brooklyn 1957. Rudolf Abel (Mark Rylance) pittore di ritratti e di paesaggi, viene arrestato con l'accusa di essere una spia sovietica e deve subire un processo, nonostante venga considerato dal regime di guerra fredda un grande nemico e perciò merita la condanna a morte. Il processo deve essere breve e veloce secondo i principi costituzionali americani, e la scelta dell'avvocato cade su James B. Donovan (Tom Hanks), che si occupa di assicurazioni. Donovan si impegna sul serio per difendere Abel, che non considera una spia russa ma solo un uomo, ma nessuno lo capisce, dal giudice all'opinione pubblica intera. Intanto un aereo spia americano che ha sconfinato in Russia, viene abbattuto dai sovietici e il tenente Francis Gary Powers (Austin Stowell) viene fatto prigioniero in Russia. Dopo quel fatto nasce la possibilità di uno scambio e la CIA incarica Donovan di gestire il delicatissimo negoziato tra la spia Abel e il pilota Powers. "Il ponte delle spie" è il ponte di Glienicke, un ponte stradale che collega le città di Potsdam e Berlino. Il ponte esiste ancora oggi e sin dai tempi della Guerra fredda collegava una parte di Berlino controllata dall’occidente a una città controllata dai sovietici dove agenti, spie dei due blocchi si incontravano per trattare. Da questa vicenda e dalla storia vera dell'avvocato Donovan, Spielberg ne ha tratto un film elegante, dall'altri tempi, ricostruito nei minimi dettagli sia nelle ambientazioni (una Berlino piuttosto cupa e nevosa) che nei costumi (perfetti per l'epoca), un film tranquillo, (nonostante sia diretto dal regista di film movimentati come "Salvate il soldato Ryan" e "War horse", entrambi incentrati sulla Guerra) ma sono presenti comunque delle scene concitate, come quando i soldati sparano ed arrestano tutti quelli che cercano di attraversare la zona di confine.
Foto
Nel film si nota lo zampino dei fratelli Coen, che hanno scritto la sceneggiatura, la trama è lunga ma coinvolgente, grazie anche alla bravura di Tom Hanks e della spia sovietica Abel (Mark Rylance). Quest'ultimo all'edizione numero ottantotto dei premi Oscar ha vinto una statuetta come miglior attore non protagonista. Grande personaggio anche l'avvocato Donovan (Tom Hanks, un uomo a cui non importa se il suo assistito che deve difendere sia in realtà una spia, un nemico pericoloso che mette in rischio la sicurezza degli Stati Uniti o uomo innocente). A lui importa l'umanità di Abel e non si arrende di fronte a nulla seguendo sempre il senso della giustizia. Nel film sono presenti anche situazioni più leggere come quando Donovan prende anche a cuore la vicenda di uno studente americano arrestato a Berlino Est mentre cerca di oltre passare il muro. Così decide di negoziare anche per il suo rilascio (perdendo anche il cappotto per colpa di alcuni ragazzi tedeschi in pieno inverno, una delle scene più divertenti del film). Candidato a sei premi Oscar "Il ponte delle spie è un film per tutti, non solo a quelle persone appassionate di film e libri di spionaggio e poi di fronte all'inossidabile Spielberg- Hanks non potete resistere, perché sono due campioni di bravura.

 Immagini tratte da:

http://mr.comingsoon.it/

http://images.movieplayer.it/

http://static.panorama.it/

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo