di Vanessa Varini
Scordatevi il diavolo dalle sembianze minacciose, tutto rosso e con le corna. Ora Lucifero ha sembianze umane, tranne quando si arrabbia, sia chiaro! Lucifer ha deciso di prendersi una vacanza sulla terra e aprire un nightclub, il Lux, nella città della perdizione, Los Angeles, assieme alla sua custode, Maze. Sulla Terra si diverte un mondo e il suo unico problema è suo fratello, l’angelo Amenadiel che vuole riportarlo all'inferno, ma Lucifer rifiuta, ormai é stanco di quella vita.
Amanadiel comunque cerca di portare a termine la propria missione per non fare infuriare il Padre mentre la vita di Lucifer cambierà per sempre quando incontrerà Chloe, poliziotta divorziata e con una figlia piccola che indaga sull’omicidio di un’amica di Lucifer. Così il Diavolo inizierà a collaborare con lei, appassionandosi alla vita degli umani.
Basata sul fumetto Lucifer della Vertigo, scritto da Mike Carey, "Lucifer" è una serie unica nel suo genere perché non è un horror come il titolo può far presagire, ma una serie poliziesca dalle tinte soprannaturali, caratterizzata da un linguaggio esplicito e senza peli sulla lingua e con accenni alla storia biblica, che ci propone la figura del diavolo in maniera inedita. Infatti Lucifer, ha dei poteri, è in grado di costringere chiunque a rivelargli i suoi più oscuri desideri; punisce i malvagi ma non è responsabile per gli atti da essi compiuti, è narcisista (in fondo in origine, prima di precipitare negli inferi, era l’angelo più bello del paradiso), seduttore nato ma c'è una donna che resiste al suo fascino ed è proprio la poliziotta Chloe (l'unica persona a cui non riesce rivelare i desideri), presuntuoso, ribelle (ha rifiutato il ruolo del diavolo punitore che Dio, cioè suo padre, ha scelto per lui) e ha sempre la battuta pronta.
Tra indagini, problemi familiari e rapporti turbolenti tra padre e figlio, i tredici episodi della prima stagione scorrono tutti d'un fiato grazie al mix di umorismo, romanticismo e scene d'azione. Una nota di menzione anche al cast, composto da attori di serie televisive molto famose: Chloe Decker ha recitato in “Chicago Fire”; Kevin Alejandro è comparso in “True Blood” e B.D. Wood era in “24” e in “Buffy”. Da non dimenticare l'adorabile e simpatica Trixie (Scarlett Estevez) la figlia di Chloe che nutre un certo affetto per il Diavolo. “Lucifer” è attualmente disponibile su Netflix e se amate le serie non convenzionali, Lucifer Morningstar vi conquisterà!
Immagini tratte da: https://movieplayer.net-cdn.it/ http://static2.hypable.com/ https://www.hallofseries.com/ https://www.cinemartmagazine.it/
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Marzo 2023
Categorie |