L'11 agosto del 2014 il mondo del cinema e milioni di fan sono stati costretti a dire addio a Robin Williams. Un attore dal talento comico unico ma capace anche di emozionare il pubblico con interpretazioni drammatiche. I suoi film hanno cresciuto intere generazioni di bambini, pensiamo a Mrs. Doubtfire e Jumanji, ma il pubblico ha amato Robin anche quando ha vestito i panni del professor John Keating ne L'attimo fuggente o quelli del disc jockey Adrian Cronauer in Good Morning, Vietnam. Williams ha reso memorabili tutti i suoi personaggi ma a volte il tempo non gli ha reso giustizia facendo dimenticare alcune sue interpretazioni che meriterebbero invece maggiore considerazione. Ci piace ricordarlo nella pellicola POPEYE - BRACCIO DI FERRO di Robert Altman (1980), l'eroe dei fumetti tutto muscoli e spinaci ha preso vita sul grande schermo grazie all'attore nato a Chicago, abilissimo con la mimica facciale e la sua energia a trasmetterci tutta la forza di un personaggio che appartiene all'immaginario collettivo.
Un altro ruolo passato in sordina è quello del cortigiano Osric nella pellicola HAMLET di Kenneth Branagh (1996). Il regista volle fortemente Robin ritenendolo unico e d'indiscutibile talento, la leggenda narra che in mezzo a un cast di assolute stelle come Charlton Heston, Jack Lemmon e Judi Dench, Branagh si fosse pubblicamente innamorato del nostro compianto idolo, attirando su di lui l'ira dei vari attori, invidiosi di così tante attenzioni. Resta il fatto che il regista ci aveva visto giusto, tutt'oggi la prova di Williams è rimasta nella memoria di molti appassionati.
Nella sua lunga e straordinaria carriera Robin ha vestito pure i panni insoliti del cattivo, come non ricordarlo in One Hour Photo di Mark Romanek (2002). Nella pellicola, premiata grazie alla magistrale prova dell'attore, Williams è Seymour Parrish, uomo timido e solitario che lavora in un grande magazzino nella sezione sviluppo fotografie. L'uomo manifesta una vera e propria ossessione per una famiglia di affezionati clienti, fino al punto di perseguitarli. I critici non smisero di lodare l'attore, per la profonda interpretazione drammatica ma soprattutto per l'accurato ritratto di un indimenticabile assassino.
Per il pubblico più attento e di nicchia, nel 2014, Robin dopo anni bui e tumultuosi, sorprende per l'ennesima volta tutti con la sua ultima pellicola Indie Boulevard di Dino Montiel (2014). L'attore è Nolan, un banchiere sessantenne, stanco della monotonia della sua esistenza.“Una delle migliori performance della sua carriera” com’è stata definita al Tribeca film Festival, dove il film aveva debuttato in prima mondiale nel 2014, guadagnando peraltro ampi consensi: Indie Boulevard esplora il tema dell’omosessualità, con cui il protagonista si confronta, grazie all’incontro con un ragazzo che lo aprirà ad un nuovo mondo.
Chiudiamo il nostro omaggio ricordandolo nel film MOSCA A NEW YORK di Paul Mazursky (1984). Quanti attori sarebbero disposti a imparare il russo e prendere lezioni di sassofono per girare un film? Forse pochi ma Robin accettò la sfida pur di interpretare il musicista Vladimir Ivanoff, catapultato nella Grande Mela dopo aver abbandonato la Russia. La storia celebra l'incontro tra culture e il valore della musica, capace di superare ogni barriera e per il pubblico è l'occasione perfetta per vedere Williams mentre esprime tutto il suo talento eclettico.
La sezione Cinema del IlTermopolio ci teneva tantissimo a raccontare la storica carriera di un attore leggendario. Robin magari non se ne sarà reso conto, ma viaggiare insieme a lui è stato come un interminabile giornata sulle montagne russe, ci ha fatto ridere, emozionare ed infine piangere e per questo tutto il mondo teatrale e cinematografico gliene sarà per sempre grato. Ovunque esso sia lo conserveremo per sempre nei nostri sogni e nella nostra memoria. Grazie come sempre per continuare a seguirci così numerosi, nell'augurarvi una buona lettura vi lasciamo alcuni video delle sue più toccanti interpretazioni, a presto e buona continuazione con IlTermopolio.
Interpretazioni
Immagini tratte da: Copertina – www.Blog.Ctnews.com Immagine 1 – www.storypick.com Immagine 2 – www.culturalist.com Immagine 3 – www.SonofMarketing.it Immagine 4 – www.Ansa.it Immagine 5 – www.Alfemminile.com
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Maggio 2023
Categorie |