ANNO: 2013
DURATA: 123 minuti GENERE: biografico, drammatico, sportivo REGIA: Ron Howard CAST: Chris Hemsworth: James Hunt Daniel Brühl: Niki Lauda Olivia Wilde: Suzy Miller Alexandra Maria Lara: Marlene Knaus Pierfrancesco Favino: Clay Regazzoni David Calder: Louis Stanley Natalie Dormer: Gemma Stephen Mangan: Alastair Caldwell Christian McKay: Alexander Hesketh Augusto Dallara: Enzo Ferrari Ilario Calvo: Luca Cordero di Montezemolo Julian Vian: Presidente della FIA
Nel 1970 nasce la rivalità tra i due piloti più famosi di quell'epoca: l'austriaco Niki Lauda e l'inglese James Hunt si incontrano per la prima volta sui circuiti di Formula 3. Se Lauda è metodico, razionale, soprannominato "Il computer" perchè individua i piccoli problemi delle auto, duro e serioso; Hunt è un playboy, che si gode la vita tra alcool, fumo e droghe, spericolato, senza limiti e trasgressivo. Queste diversità causeranno parecchi contrasti, perché se Hunt vive con spensieratezza la sua carriera sportiva e viene elogiato da tutti, Lauda si trova di fronte ad un momento critico della propria vita, ha difficili rapporti con il padre che rifiuta di mantenerlo nella sua carriera sportiva, ritenendola inappropriata perché Lauda deve diventare un banchiere. La loro rivalità diverrà storica e segnerà una stagione incredibile della Formula 1, fatta di drammi (Lauda durante il gran premio di Germania, perde il controllo della vettura e si schianta, morendo quasi bruciato vivo, Hunt affronta il divorzio) e miracolose riprese, tenendosi sempre in contatto. "Rush" è un film del 2013 di Ron Howard, basato su una sceneggiatura di Peter Morgan che racconta la storia di due modi opposti di affrontare la carriera sportiva e la vita, ma accomunati dalla stessa passione per lo sport estremo delle corse in auto e dalla voglia di sfidare la morte, perchè solo così ci si sente vivi. "Rush" è un film accuratissimo, a partire dalla strabiliante somiglianza dei protagonisti, il biondo e bellissimo dio Thor, ovvero Chris Hemsworth e Daniel Brühl con i veri James Hunt e Niki Lauda (basta guardare questa foto).
Inoltre vengono ricostruite le rivalità fra questi due personaggi fin dagli esordi, dove i due battagliavano senza esclusione di colpi, per poi ritrovarli in Formula 1 rivali diretti nella lotta per il titolo nel campionato 1976, quando Lauda ebbe un gravissimo incidente. Anche quello viene rappresentato nei minimi dettagli, mostrando la faccia devastata di Lauda, l'intervento chirurgico, dal quale si riprende in poco più di quaranta giorni, arrivando in vantaggio di un solo punto al Gran Premio del Giappone sotto il diluvio universale (creato magistralmente a computer). Ovviamente vengono prese anche delle licenze sempre funzionari alla storia, ma che non minano il ritmo della vicenda. Brillano anche Pierfrancesco Favino (Clay Regazzoni) e le protagoniste femminili come Marlene Knaus, la moglie di Lauda, dalla notevole espressività e Olivia Wilde, con i capelli biondi che interpreta la modella Suzy Miller, moglie di Hunt.
Stupendi i costumi vintage, di Julian Day le ambientazioni e la fotografia anni 70 che dà un tocco di glamour al film e la sceneggiatura (battuta top "Ti trovo bene:", dice Hunt a Lauda, "Sei l'unico che ustionandosi il volto è migliorato".) Protagoniste da non sottovalutare, le corse con i bolidi di formula 1, che sembrano ricreate dal vivo, in ogni dettaglio, quando sfrecciano nei circuiti del Regno Unito e in quello tedesco, tanto da farci assistere veramente ad una gara automobilistica. "Rush" è un film adatto a tutti, non solo ai patiti della formula 1, se amate le storie biografiche, è il film che fa per voi!
IMMAGINI TRATTE DA:
- http://mr.comingsoon.it/ - http://www.vivacinema.it/ - http://quotesgram.com/ - http://www.supergacinema.it/
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Marzo 2023
Categorie |