IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

5/6/2016

S is for Stanley – Trent'anni dietro al volante per Stanley Kubrick

0 Commenti

Read Now
 
Immagine

di Salvatore Amoroso

Immagine
Genere: Documentario
Regia: Alex Infascelli
Sceneggiatura: Alex Infascelli, Filippo Ulivieri e Vincenzo Scuccimarra
Fotografia: Edoardo Carlo Bolli e Gigi Martinucci
Durata: 78 min
Anno: 2015
Musiche: Jon Cummings

 
 

Cassino è un piccolo comune italiano situato nella provincia del Lazio. Ehm beh direte voi? Cosa nasconde questo piccolo e caratteristico paese? Grazie al lavoro meticoloso del regista Alex Infascelli, scopriamo che in questo piccolo paesino si nasconde un vero e proprio reliquiario dedicato al regista più amato e studiato del nostro ultimo secolo: ovvero Stanley Kubrick! Questo tempio che conserva oggetti di inestimabile valore, si trova esattamente nel garage di Emilio d'Alessandro, un italiano emigrato a Londra negli anni sessanta a soli diciotto anni e tornato nella sua terra d'origine nel novantanove, solo dopo la morte del regista statunitense naturalizzato britannico.
Immagine
Il viaggio di questo struggente e ben strutturato documentario inizia nel duemilaotto, quando il regista romano incontra la moglie del maestro, la signora Christiane Kubrick, per un'intervista legata a un programma televisivo. Proprio in quell'occasione Infascelli apprende da lei che per quasi trent'anni il factotum del marito è stato proprio un ex pilota automobilistico italiano, il nostro Emilio appunto, protagonista puro e umile di questa storia. Il documentario S is For Stanley, il regista amava farsi chiamare semplicemente Stanley dai suoi più fidati collaboratori, si snoda in parallelo ai quattro film che segnano il legame quasi coniugale dei due protagonisti: Barry Lyndon, Shining, Full Metal Jacket e Eyes Wide Shut. I racconti così spontanei e disincantati di Emilio non possono che strappare solo enormi sorrisi; il primo incarico che gli commissionò ad esempio l'eclettico cineasta inglese fu trasportare per tutta Londra l'enorme mega-fallo in ceramica visto in Arancia Meccanica e non è l'unica cosa stravagante che apprenderete! Kubrick era un vero e proprio amante delle macchine veloci ma paradosso dei paradossi, odiava la velocità e aveva una tremenda paura degli incidenti. Chi pensate lo accompagnasse in giro per il mondo senza sbatter ciglio? Sempre il nostro Emilio, collaboratore stimato all'inizio, fedele autista e in seguito caro, miglior amico di Mr.S. Non voglio assolutamente svelarvi le molteplici curiosità e i divertenti aneddoti che narra la pellicola ma con grande piacere non posso che fare i complimenti al grande lavoro svolto dal regista nel realizzare questa documentario.
Immagine
Infascelli non lascia nulla al caso e da ammiratore di Kubrick ci racconta servendosi di foto, reperti di scena e biglietti personali una storia d'amicizia vera, un legame professionale e di vita che unisce due persone completamente diverse, ma solo all'apparenza. Le inquadrature offerte, i paesaggi a rallentatore, la scelta di abbinare alle parole del protagonista i suoi occhioni lucidi e quasi brillanti non possono che emozionare lo spettatore, che si vede coinvolto fin dal primo minuto del docu-film. Ovviamente la qualità del prodotto non è passata inosservata, quest'anno infatti si è aggiudicato il David di Donatello duemilasedici come Miglior Documentario e si appresta a gareggiare in numerosi concorsi, con la speranza di poter fare incetta di premi! Vi invito caldamente a vedere in sala questo piccolo capolavoro, non è affatto semplice potervi descrivere le forti emozioni che suscita ma posso garantirvi che non rimarrete affatto delusi, anzi godrete nel vedere come un uomo semplice e buono divenne amico di uno dei più grandi artisti della storia cinematografica mondiale! IlTermopolio vi saluta e vi da appuntamento alla prossima settimana, ma come sempre vi invita a supportare il buon cinema! 
Immagine


Fonti tartte da:
- www.mondofox.it
- www.makemefeed.com
- www.masedomani.com
- www.crushsite.it

 

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo