IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

28/12/2020

SOUL - La Recensione

0 Commenti

Read Now
 
di Matelda Giachi
Foto
Genere: Animazione               
Anno: 2020
Durata: 100 min
Regia: Pete Docter
Sceneggiatura: Pete Docter, Mike Jones
Cast: Paola Cortellesi, Neri Marcorè, Jonis Bascir, Paola Egonu, David Blank, Paola Turani, Marta Losito, Jamie Foxx, Giulia Penna, Tina Fey, John Ratzenberger, Phylicia Rashad, Daveed Diggs, Ahmir-Khalib Thompson
Musica: Trent Reznor, Atticus Ross
Produzione: Pixar Animation Studios, Pixar Animation Studios, Walt Disney Pictures
Distribuzione: Disney Pixar
Paese: USA

Sbarca su Disney Plus il nuovo lavoro di Pete Docter, già inconfondibile regista e sceneggiatore di Inside Out ma anche di Up e Monsters & co.  Di Inside Out, Soul riprende la grafica e la struttura quanto un contenuto molto adulto espresso per immagini animate. Per come ha inizio invece, sembra quasi  richiamare Coco e il tema dell’Aldilà. In realtà si rivela poi essere una riflessione molto più ampia e complessa sull’anima, su cosa la forma e che cosa la nutre o, al contrario, la distacca.
Foto
Joe Gardner insegna musica alle scuole medie ma sogna da sempre una carriera da musicista Jazz. Proprio quando si manifesta la possibile svolta agognata, in un attimo di distrazione, precipita in un tombino e il suo tempo sulla Terra sembra essere finito. La sua anima si ritrova in una specie di dimensione quantica di passaggio ed è proprio a questo punto che il film ha veramente inizio ed è ancora qui che interrompiamo il racconto della trama per non togliere niente allo spettatore. Soul è una storia originale che nasce da una profonda introspezione del suo stesso autore; quell’introspezione forzata a cui tutti, con il dilagare di una pandemia globale, siamo stati costretti. Qualcuno l’ha rifiutata, qualcuno l’ha abbracciata e qualcuno ne ha addirittura fatto arte. Cos’è che rende l’anima pronta a vivere? Qual è la sua scintilla, la sua vocazione? Ed è questa il solo e unico vero motore dell’esistenza? Il protagonista lo scoprirà attraverso un viaggio che lo obbliga ad un deciso cambio di prospettiva.
Foto
Da sempre la Disney fa uso dell’animazione per veicolare grandi messaggi e qui Pete Docter, che non si rivolge mai ad un’unica fascia di età di pubblico ma vuole “parlare ai bambini quanto ai nonni”, ha trovato la sua casa. Soul è definibile come il film del 2020. Vanta un alto livello di animazione figlio di grande creatività, ha una trama originale che si intreccia e poi dipana attraverso numerosi plot twist mai scontati; affronta temi profondi,  potremmo dire filosofici, ma bilancia tutto con la giusta dose di ironia e risate, che sono state poi il marchio di fabbrica dei lavori della Pixar per molti anni. Equilibrato nella durata, delicato, presenta in tutto e per tutto i requisiti del cinema di qualità. Ma Soul è il film del 2020 anche e soprattutto per qualcosa che trascende la sua realizzazione. E’ un film che invita a riappropriarsi della propria anima attraverso la riscoperta del valore delle piccole cose, quelle che diamo per scontate, in un periodo storico in cui l’umanità si trova deprivata di qualsiasi prospettiva di grandiosità e lungo termine. Il suo punto di forza sta nell’originalità di staccarsi dalla bellissima ma inflazionata retorica sul perseguire un sogno e si focalizza invece sul godersi il cammino. Sul momento quasi deludente ma in realtà molto congruente il finale lasciato aperto, in cui non ci è dato sapere quali decisioni prenderà il protagonista riguardo la propria vita. Tutto quello che conta davvero, è che ora è pronto a viverla.
Voto: 8,5
Foto
Immagini tratte da:
www.disney.it
www.ilfattoquotidiano.it
www.wired.it
www.filmpost.it

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo