IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

19/9/2018

Speciale Emmy 2018: And the winner is…

0 Commenti

Read Now
 
di Federica Gaspari
La lunghissima notte della cerimonia di premiazione si è conclusa. All’alba di una nuova stagione televisiva chi sono i vincitori e i vinti?
Foto
Tra un elegante red carpet di star televisive e non e qualche battuta sulla politica statunitense di troppo, la tradizionale cerimonia di premiazione degli annuali Emmy ha tenuto incollati al piccolo schermo milioni di spettatori di ogni nazionalità per quattro ore. Come vi avevamo assicurato questa ultima edizione da cifra tonda ha regalato non poche sorprese e anche qualche delusione. Le iconiche e ambite statuette dorate hanno segnato il destino dei grandi titoli in gara – senza dimenticare relative agguerritissime case di produzione – consolidandone lo status oppure ignorandone il ruolo essenziale. È stata una notte di vincitori inaspettati ma anche di fragorose cadute che hanno saputo attirare non poche critiche a livello internazionale. Su questo fronte, niente di nuovo sotto il sole hollywoodiano: l’aspetto più appassionante di questi eventi, tanto discussi quanto irrinunciabili, è la loro ambiguità, spesso causa di contraddizioni o di fortuite celebrazioni. 
Sorprese e delusioni
Foto

​I conduttori Michael Che e Colin Jost, senza infamia e senza lode, hanno curato l’intero svolgimento dell’evento senza particolari lampi di genio. Per una volta, i veri protagonisti sono stati  gli show in gara nelle diverse categorie, da quelle riservate agli interpreti a quelle per il miglior titolo della stagione passando per regia e sceneggiatura. Nel mondo comedy, contro i pronostici ma non troppo, sin dalle prime assegnazioni, si è subito imposta la serie originale Amazon The Marvelous Mrs. Meisel, prodotto fuori dagli schemi che sin dalla sua prima stagione ha portato una ventata di aria fresca e ironica con un’eccezionale Rachel Brosnahan come protagonista. I cinque premi ottenuti in tutte le categorie principali sono un punto di svolta per il piccolo schermo che si arricchisce di importanti ruoli femminili.
Foto
La competizione per la corona di miglior serie drama, invece, ha lasciato alle sue spalle diverse vittime, tra favoriti della vigilia e contendenti alla loro ultima chance. La vittoria è andata a Il trono di spade, con la sua esperienza in merito a battaglie all’ultimo sangue e con già due Emmy in vetrina. Questo trionfo, insperato dai fan e inatteso dal resto degli spettatori dopo una stagione per niente eclatante, lascia l’amaro in bocca in una serata che, fin a questa proclamazione, sembrava essere un determinato cambio di rotta. Grande sconfitto, quindi, è il campione uscente e rivale più pericoloso, The Handmaid’s Tale che ha saputo concretizzare solo una delle nove candidature. Questa bruciante disfatta ha cambiato i piani della serata anche per le categorie attoriali in cui gli altri validi show in gara hanno potuto conquistare il loro momento di gloria. Gli occhi sono diventati lucidi davanti ai sorprendenti ed emozionanti discorsi di ringraziamento di Claire Foy (migliore attrice protagonista in The Crown) e Thandie Newton (migliore attrice non protagonista in Westworld), due premi meritati e conquistati in gruppi difficilissimi. Infine, bellissimo e attesissimo – sono servite 6 stagioni per un riconoscimento – il premio per Matthew Rhys, grande protagonista di The Americans.
Momenti top e flop
Foto

​Anche in questa edizione di alti e bassi non sono mancati momenti memorabili, sia in positivo che in negativo. Iconica, senza dubbio, la proposta di matrimonio formulata da Glenn Weiss, fresco vincitore di un Emmy alla miglior regia per la messa in onda dei passati Academy Award. Insomma, una scena da Oscar!
Anche i premi per le mini-serie sono rimasti in linea con lo spirito contraddittorio ma accattivante della nottata. Se, prima, si è gioito della vittoria di Regina King per l’ottimo e potente Seven Seconds, poi si è rimasti basiti davanti alla pioggia di premi per il sopravvalutato American Crime Story: L’assassinio di Gianni Versace. Le note negative arrivano, quindi, dai mancati riconoscimenti per interpreti e show di altissima qualità come lo strepitoso Benedict Cumberbatch di Patrick Melrose e il grande assente tra le candidature Twin Peaks 3.
Foto

Il sipario si chiude e, come ogni grande show, la cerimonia continua a far parlare di sé. In ogni caso, ha centrato il suo obiettivo. L’appuntamento è per la prossima edizione senza scordare che, in questi lunghi mesi di attesa, non mancheranno altre prestigiose cerimonie, dai Golden Globe agli Oscar, per non parlare dei Grammy!

 Immagini tratte da:
 
www.redcapes.it
 https://gadgets.ndtv.com
 www.theringer.com
 www.tv.com
 www.hollywoodreporter.com

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo